Nella boutique di 400 metri quadrati sarà offerto il massimo del design automotive su misura, nel solco della linea di esclusività che l'azienda modenese persegue rivolgendosi a clienti di tutto il mondo
La cinese FAW e l'americana Silk EV firmano una joint venture per produrre auto di alta gamma full electric e plug-in nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna. "Location sarà scelta insieme a Bonaccini"
Unimore è tra i partner istituzionali di un importante progetto di formazione internazionale rivolto a 30 giovani neolaureati sudafricani nel settore dell’Automotive. Al via il progetto TOGETHER
Garantire e certificare il riutilizzo delle celle dismesse dei pacchi batteria automotive. Questa l’idea di startup Remodule di Unimore, si è aggiudicata il Premio Speciale Repower per l’Innovazione
La tecnologia del progetto europeo, che si sperimenta a Modena presso l’Automotive Smart Area, selezionata da Innovation Radar della Commissione europea come tra le più innovative
Oggi la presentazione del progetto con le autorià e il mondo della Motor Valley emiliana. Accento puntato sul progetto di sviluppo tecnologico e di "servizio" alle imprese dell'automotive
L'assessore regionale, insieme al sindaco di Modena Muzzarelli, ha visitato CPC Group ed Energica e ha incontrato i vertici della Fondazione Democenter e rappresentanti di Camera della Commercio di Modena e dell'Università di Modena e Reggio
La Fondazione Democenter - Sipe di Modena lancia il modello dello strategy camp per affrontare problemi complessi in maniera sinergica. Fondamentale la collaborazione tra le imprese della Motor Valley e le aziende ICT italiane
Dalla collaborazione di AD Consulting, Aerautodromo di Modena e Danisi Engineering, nasce SMA - Smart Mobility Agency - agenzia a supporto dell’operatività di MASA per modelli innovativi di Smart City. Le tre aziende operano nel progetto MASA fin dalla sua creazione nel 2017.
Sottoscritto al Motor Valley Fest Digital il nuovo accordo con le ministre De Micheli e Pisano per il “laboratorio a cielo aperto” di via Canaletto a Modena
Oggi l'annuncio ufficiale delle due società che prevedono "la creazione di migliaia di posti di lavoro in Italia, Europa e Cina. Le prime assunzioni sono in piano entro la fine del primo semestre 2020"
“Siamo attenti agli aspetti sulla salute e alle potenzialità della nuova tecnologia di telefonia mobile”. Ludovica Ferrari ha risposto a un’interrogazione del M5s spiegando che non esiste in città una sperimentazione diffusa
Anche Modena e Maranello tra le amministrazioni che hanno rivolto un appello al Governo per non subire passivamente le conseguenze dell'accorpamento tra i due grandi gruppi automobilistici, che potrebbe avere anche ricadute occupazionali
Il centro è attivo ormai dal 2015 ed è il cuore tecnologico dello sviluppo del Tridente, finora rimasto celato al grande pubblico. Si alternano nella struttura ben 1.100 persone da tutto il mondo
In via Divisione Acqui lavori per aggiornare lo stabilimento alle nuove tecnologie, oltre ad un alinea di verniciatura e ad un laboratorio di personalizzazione. Tante novità sul fronte della guida autonoma
Auto "intelligenti", a basso impatto e ad elevate prestazioni: è la sfida della casa nata oltre un secolo fa e ora pronta a sbarcare a Bologna e Modena. Contributi per 56 milioni dalla Regione a 17 imprese dell'automotive
Riparte il prestigioso corso organizzato da Unimore con le Università di Bologna, Parma e Ferrara e la collaborazione di Automobili Lamborghini spa, Dallara Automobili spa, Ducati Motor Holding spa, Ferrari spa, Haas F1 Team, Magneti Marelli spa, Maserati spa, Pagani Automobili spa, Scuderia Toro Rosso spa
Un nuovo modo di concepire l'azienda: vecchi container usati che diventano innovative strutture ecosostenibili dedicate all'alta formazione di giovani talenti, grazie all’alleanza con cinque prestigiose Università