Pedemontana, si accendono i due autovelox di Maranello
I due impianti installati sulla Pedemontana in direzione Vignola per ridurre la pericolosità. Terminata la sperimentazione: sanzioni per chi supera il limite dei 70 km/h
I due impianti installati sulla Pedemontana in direzione Vignola per ridurre la pericolosità. Terminata la sperimentazione: sanzioni per chi supera il limite dei 70 km/h
I due impianti installati sulla Pedemontana in direzione Vignola per ridurre la pericolosità. Il limite è dei 70 km/h, per i primi 15 giorni i controlli non daranno luogo a sanzioni
Lo ha annunciato il sindaco di Camposanto. Il dispositivo srà attivo già nei prossimi giorni, lungo via Panaria Est (SP2) all'altezza dei civici 57/59, poco fuori dal paese
All’incrocio con tangenziale Neruda e via delle Costellazioni. Nei prossimi giorni l’installazione. Saranno rilevate le infrazioni semaforiche in entrambe le direzioni
E' partito l'iter dell'Amministrazione Comunale di Maranello, che installerà nelle prossime settimane due ulteriori dispositivi sulla grande via di comunicazione per il distretto ceramico. Una manovra voluta anche per limitare i bolidi Ferrari a noleggio
Tredici dei veicoli fotografati sono passati davanti all’apparecchio a una velocità superiore ai cento chilometri orari
È terminata la sperimentazione. L'apparecchio si trova nei pressi dell'uscita 6 che porta al cavalcavia di via Nonantolana
Dopo uno stop temporaneo la Polizia Municipale ha riattivato i test dell'apparecchio alluscita 6. Le rilevazioni effettuate anche nei primi giorni di giugno continueranno a non dare luogo a sanzioni
L'apparecchio, segnalato da tre coppie di lampeggianti, entra in funzione il 16 maggio. Per venti giorni sarà testata la funzionalità e i controlli non daranno luogo a sanzioni
La figura di Garanzia dell'Assemblea legislativa, a cui si sono rivolti numerosi cittadini, propone di "pianificare l'utilizzo di questo dispositivo garantendo una adeguata informativa, cosa che sin qui non si è avuta, e l'immediatezza della contestazione agli automobilisti"
La Prefettura si è espressa positivamente riguardo l'utilizzo dello strumento in dotazione alla Polizia Municipale di Sassuolo, che aveva destato proteste e ricorsi da parte dei cittadini multati
Nella bassa modenese, sulle strade di Finale e Massa finalese, saranno installati altri tre autovelox. “Finalmente – dice il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale, Lisa Poletti - siamo riusciti a soddisfare questa richiesta della cittadinanza che da tempo ci spronava ad aumentare il livello di controllo sul territorio"
Dopo l'ispezione della Polizia Stradale, la Prefettura revoca le autorizzazioni per moltissimi dispositivi installati prima del 2010 (molti ormai inattivi) che non soddisfano i requisiti di legge. Confermati solo i rilevatori della Pedemontana e di Gorzano di Maranello
Automobilista modenese inferocito dopo che si è visto recapitare a casa il verbale della polizia Municipale di Bellaria. La multa su una strada a scorrimento veloce che miete molte “vittime” in Riviera