I vertici dell'azienda con sede nel modenese sono indagati per di indebita percezione di erogazioni pubbliche, malversazione, bancarotta fraudolenta e ricorso abusivo al credito
La Guardia di Finanza di Modena ha arrestato il noto imprenditore di Castelfranco Emilia operante nel settore della ristorazione per bancarotta fraudolenta, indebita percezione di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio
E' sospettato di aver sottratto indebitamente 120mila euro dai conti di un centro beneessere che gestiva prima di fare il ristoratore. Per la difesa sarebbero stati altri ad appropriarsi del denaro
L'indagine della Squadra Mobile di Modena ha fatto luce sui fallimenti di alcune società, individuando prestanome e menti di una associazione a delinquere che avrebbe permesso di distrarre i beni di diverse imprese in crisi
Il 46enne sassolese tratto in arresto dalla Guardia di Finanza, che ha anche individuato una banda composta da modenesi., campani e irsinesi, accusati di vari reati fiscali
La vicenda riguarda il fallimento di una concessionaria d'auto, prima del quale ingenti capitali erano stati utilizzati per alimentare una polizza assicurativa poi sequestrata dai militari
L'imprenditore è accusato insieme ad altre otto persone di aver "cannibalizzato" tre aziende della provincia di Varese, spostando i capitali all'estero attraverso il suo gruppo cin sede in Repubblica Slovacca
Tre persone indagate per il fallimento di due società, da cui sarebbero stati drenati i soldi poi impiegati per l'acquisto di una proprietà nel comune di Bondeno.
Cinque gli arresti messi a segno dalla Guardia di Finanza di Ravenna per bancarotta fraudolenta e autoriclicaggio. Il denaro finiva anche in conti esteri, sequestri per 1,3 milioni
La Finanza ha incastrato dopo un'indagine molto complessa un 38enne parmense, che dietro un prestigio imprenditoriale di facciata nascondeva affari illeciti compiuti a cavallo fra diversi paesi europei
Questa mattina all'alba un 55enne reggiano è finito in carcere, mentre tre complici sono ai domiciliari. Le Fiamme Gialle hanno interrotto l'attività criminale di un'associazione a delinquere che gestiva una ventina di società truffando il fisco e le banche
L'indagine della Finanza ha svelato un meccanismo per truffare l'erario e "spogliare" aziende in fallimento dei beni rimasti. Il meccanismo si sarebbe ripetuto "a catena". Tre milioni il valore die beni sottratti, 4,5 l'evasione
Mirco Benatti e il socio Lazzaro Voza vanno a processo per il fallimento della BBT Snc, con l'accusa di aver sottratto illecitamente circa 130mila euro dirottandoli su altre società intestate alle figlie
La Guardia di Finanza ha condotto un'operazione che ha portato alla luce i dettagli del crac di una nota azienda di logistica: denunciate 9 persone e sequestrati 189 automezzi per un valore di oltre un milione. Danni ai creditori per 7,5 milioni
A seguito della cessione delle proprietà immobiliari di una società che avevano appena rilevato, avevano distratto fondi per 1,5 milioni di euro per poi girarli ad amici e familiari