Saranno risanati e adeguati gli spazi grazie a risorse dell’eredità Gandini e a un contributo della Regione. L’intervento, per un valore di 150 mila euro, sarà concluso entro l’anno
Tolti il limite al numero di persone previste e l’obbligo di distanziamento. Per l’ingresso rimane necessario esibire il Green pass e indossare la mascherina
Sabato 2 ottobre, alle 15, la festa di inaugurazione con giochi di legno. Nel nuovo servizio, postazioni videogame e 230 giochi da tavolo da prendere in prestito
Da lunedì 2 agosto i piccoli pazienti di Pediatria potranno tornare a fruire del punto di lettura. Bortolamasi: “Riprende in sicurezza un servizio importante per le famiglie”
Per riconsegnare libri, cd o dvd si può derogare dalle normali scadenze: c’è tempo fino al 15 settembre. Ma in città garantita l’apertura per tutta l’estate
Durante i mesi estivi tutte le Biblioteche del Sistema Bibliotecario di Sassuolo rimarranno aperte con orari e turni complementari, per garantire agli utenti la possibilità di fruire dei servizi bibliotecari senza interruzioni
Al via i lavori di restyling e di ulteriore riqualificazione della biblioteca comunale di Castelfranco Emilia “Lea Garofalo” che ora è dunque chiusa al pubblico per consentire questi interventi programmati anche per il miglioramento sismico dell’edificio che resterà inaccessibile fino a settembre
Crocetta, Giardino e Rotonda rimangono aperte anche in luglio e agosto, quando saranno fermi solo la Poletti e la sala studio dell’Archivio storico comunale
Stop alle aperture al pubblico nei feriali di Lapidario, Gipsoteca e Terramara; fermo l’accesso agli scaffali e alle sale studio. Il prestito di libri e documenti ritorna online
Da domani, sia per la biblioteca “Loria” sia per il “Castello dei ragazzi” sarà disponibile un Box davanti alle biblioteche per le restituzioni a tutte le ore. Questi box rimarranno anche dopo l'emergenza Covid
Un esempio di cittadinanza attiva, unità e condivisione, nato tra pareti di mattoni per abbattere il muro invisibile dell’indifferenza e dell’isolamento sociale
Stop alle aperture al pubblico nei feriali di Musei, Lapidario, Gipsoteca e Terramara; a Delfini e decentrate fermo l’accesso agli scaffali e alle sale studio. Il prestito di libri e documenti ritorna online
Dall'8 febbraio alla biblioteca di San Felice si può accedere autonomamente agli scaffali. Come da protocollo l’ingresso non sarà consentito a persone con temperatura corporea uguale o maggiore a 37,5 °C, misurata prima dell’accesso in biblioteca
La maggior parte delle Biblioteche Unimore ha riaperto le sale studio in questi giorni. Per accedere alle sale è necessario prenotare il posto tramite il portale. Tutti gli aggiornamenti su riaperture, orari e servizi offerti, dal nuovo profilo Instagram del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Si possono cercare i libri in autonomia senza necessità di appuntamento. Possibile anche accedere alle sale studio, solo con prenotazione. All’Archivio aperta la Sala studio