Notizie su biblioteche
Maranello, il MABIC riapre le sale studio in sicurezza
La biblioteca comunale riapre con alcuni accorgimenti: accessi su prenotazione, igienizzazione degli ambienti e capienza ridotta
Dai corsi di scacchi ai laboratori per bambini: tanti appuntamenti online con la Biblioteca Crocetta
Inaugura sabato 9 gennaio il ciclo di intitolato "Ci vediamo a Crocetta" con iniziative per tutte le età, rigorosamente online
Carpi, Biblioteca aperta per il prestito su prenotazione
>Dopo l'ultimo Decreto le Biblioteche comunali saranno aperte anche sabato per il prestito su prenotazione. Ritiro al Castello dei ragazzi per lavori alla Loria
Biblioteche comunali: appalto affidato alla Open Group
Sarà Open group a gestire le Biblioteche comunali di Modena e il Polo bibliotecario provinciale dopo la sentenza del Consiglio di Stato, ribadita l’anomalia dell’offerta di “Macchine celibi” con esclusione della coop dalla gara. La nuova gestione partirà da marzo
Biblioteche comunali, le date di apertura e di chiusura nelle festività
I servizi attivi funzionano in tutte le giornate equiparate dal Dpcm a “zona arancione” mentre si fermano in quelle equiparate a “zona rossa”: 24 e 31 dicembre; 2 e 5 gennaio
San Prospero. 400 nuovi libri per la Biblioteca
400 nuovi libri per la Biblioteca di San Prospero grazie un progetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
"Storie di Natale al telefono", l'idea della Biblioteca di Castelvetro
Biblioteche di Modena, riapre il prestito su prenotazione
Si possono prenotare cinque libri online, per telefono o mail, e ritirarli su appuntamento già pronti e registrati
Mirandola, la Biblioteca Comunale attiva il prestito direttamente a domicilio
Servizio operativo dal 23 novembre
Biblioteche chiuse? A Carpi si consegnano i libri a domicilio
Se le biblioteche sono chiuse allora saranno i servizi stessi ad andare a casa dell'utente. La consegna sarà eseguita da personale munito di cartellino di riconoscimento e in tutta sicurezza
Servizi culturali chiusi al pubblico: a Nonantola il prestito si fa online
A Nonantola il servizio di prestito di libri e alcune attività già programmate proseguiranno con altra modalità. Con la collaborazione di alcune associazioni del territorio riprenderà la consegna a domicilio di libri, giochi e CD
Intitolata a Luigi Paganelli la biblioteca della Cisl Emilia Centrale
La cerimonia oggi nell'abito del 70° della fondazione della Cisl. L'archivio è uno dei pochi in Italia specializzati su temi sindacali
Ghirlandina, musei, biblioteche: da domani si chiude di nuovo
Nel rispetto del Dpcm da giovedì 5 novembre chiudono al pubblico molti luoghi pubblici della città
Appalto per le biblioteche, il Consiglio di Stato fa rientrare in gioco la coop Macchine Celibi
La cooperativa bolognese può riassumere il personale senza tener conto dell’anzianità di servizio. Ma ci sono altri aspetti da approfondire
Anche la biblioteca Rotonda riapre al pubblico per la consultazione
Da lunedì 26 ottobre si potranno scegliere i libri direttamente. Ingresso consentito a massimo 10 persone per volta e 8 in area studio nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19
Biblioteche di Unimore: si torna alla consultazione in presenza
Le 7 biblioteche del Sistema Bibliotecario d’Ateneo di Unimore tornano alla consultazione in presenza
Nonantola: biblioteca, ludoteca e fonoteca riaprono al pubblico
Il Ministero premia Maranello, 10mila euro da spendere in libri per il Mabic
Una cifra davvero importante per arricchire il catalogo della biblioteca cittadina
Distretto ceramico, gli orari estivi delle biblioteche comunali
Riaprono a pieno regime le biblioteche, niente più prestiti su appuntamento
Da lunedì 3 agosto si possono cercare i libri in autonomia senza necessità di appuntamento nel rispetto delle misure sanitarie con mascherina e distanziamento. Ingressi contingentati
“Sala studio 100 posti”, la biblioteca di Unimore riapre ad accesso limitato
Riapre la sala studio della Biblioteca Scientifica Interdipartimentale. Da lunedì 20 luglio fino al 31 agosto gli utenti potranno tornare a studiare nella “Sala 100 posti”. Numero di postazioni ridotto e l’accesso potrà avvenire solo su prenotazione
Le biblioteche aperte a Modena per studiare e lavorare da remoto
Ecco tutte le informazioni utili se vuoi lavorare o studiare presso le biblioteche comunali di Modena
La lettura non va in vacanza, quest'anno biblioteche aperte tutta l'estate
Dopo il lockdown e i passaggi per la riapertura graduale in sicurezza le comunali di Modena, a eccezione della biblioteca d’arte Poletti, non chiuderanno in luglio e agosto
Riaprono le sale studio delle biblioteche, un tutorial per la prenotazione
Dal 15 giugno si potrà accedere rigorosamente con mascherine in posti prenotati online e in sicurezza alle sale di Delfini, Crocetta e Poletti e all’Archivio Storico comunale