Mirandola, pubblicato il bando per la nuova biblioteca in centro
Oltre 6 milioni di investimento per la realizzazione. Entro il 2021 l'inaugurazioneOltre 6 milioni di investimento per la realizzazione. Entro il 2021 l'inaugurazione
Oltre 6 milioni di investimento per la realizzazione. Entro il 2021 l'inaugurazioneOltre 6 milioni di investimento per la realizzazione. Entro il 2021 l'inaugurazione
Nel 2017 il servizio collegato al reparto pediatrico ha avuto 871 lettori e 3801 prestiti. L’assessore Cavazza e il primario Iughetti hanno ringraziato Lapam per nuovi arredi
Sempre attive, tranne nei festivi, la Delfini, la Poletti e la Rotonda
Accettata dal Comune la donazione degli eredi di Franco Rossi alla biblioteca. Banco, espositore da vetrina e scaffalature sono opera dell’architetto Vecchi
La riapertura mercoledì 16 agosto
E' stato il sottosegretario Cesaro a confermare che dal prossimo gennaio la Biblioteca Estense perderà la sua sala, sostituita da uno spazio espositivo
Servizi limitati e possibili code al prestito dal 19 al 21 giugno. Riavvio da giovedì 22
Chiusura anche per i servizi d’informazione Urp, Informagiovani e Europe Direct
Da martedì 18 aprile, dopo i lavori di consolidamento post sisma che l’hanno interessata
Con 6.300 pubblicazioni e articoli dal 1948 a oggi, è la più fornita in Emilia-Romagna
Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza insieme con la Regione per il sapere in rete. Dal 2012 al 2016 nel Polo bibliotecario utenti raddoppiati e prestiti decuplicati. Presto al via incontri formativi per insegnanti, operatori culturali, studenti, lettori
Realizzata col sostegno della Regione Emilia-Romagna, mette in rete oltre gli ebook anche 5.800 giornali in oltre 80 lingue, più di 60.000 tracce musicali, 165 audiolibri. L'assessore Mezzetti: "Il nostro impegno per dare sempre più servizi di qualità alle persone"
È stato necessario sostituire un pezzo meccanico guasto fuori produzione con un altro più recente adattato, che ha richiesto una riprogrammazione del software
Unimore ospita la 13esima edizione dell'Italian Research Conference on Digital Libraries un meeting che raduna esperti di digitalizzazione dei patrimoni librari. L'appuntamento presso il Dipartimento di Ingegneria è per giovedì 26 e venerdì 27 gennaio
Saranno aperte lunedì 30 gennaio e i servizi riprenderanno poi mercoledì 1 febbraio
Sono stati confermati anche per il 2017 i punti di lettura a Modena e nel territorio modenese. Anche quest'anno il comune di Modena cerca volontari per la gestione delle attività nelle biblioteche
La biblioteca civica d'arte non sarà fruibile fino all'aprile del 2017. Particolare attenzion per salvaguardare i suoi 80.000 volumi
Chiuse dal 27 al 31 dicembre Crocetta e Villaggio Giardino. Delfini, Poletti e Rotonda il 24 e il 31 aprono solo al mattino. Tutte chiuse il 7 gennaio. Proroga per i libri in scadenza