Controlli di Arpa, Ausl, Hera e Vigili del fuoco dopo gli odori avvertiti alla Palazzina Pucci. Dopo lo stop di oggi pomeriggio, anche domani il servizio resterà chiuso al pubblico
Da lunedì 24 ottobre gli scaffali della biblioteca traslocheranno per permettere il consolidamento dello storico edificio, di proprietà della Partecipanza
Tolte le barriere archittetoniche. Con il posizionamento della idonea rampa di accesso per i disabili terminano i lavori di restyling alla Biblioteca Comunale A. Simonini di Castelvetro
La prima civica generalista fu attivata a San Damaso nel 1966 con tremila libri. Oggi il patrimonio del "sistema" ne conta 308mila, 10mila cd musicali e 9mila dvd
Il 18 settembre, per "Festival filosofia", apre anche la biblioteca civica Poletti a Palazzo dei Musei. Porte aperte in corso Canalgrande anche il 25 settembre per "Passa la parola"
Dall'1 al 13 le tre comunali funzionanti, con la Delfini aperta dall'8 dopo una sola settimana di chiusura, hanno accolto oltre 3.500 utenti attivi per quasi 12mila prestiti
Il servizio culturale di Palazzo S. Margherita chiuso in estate solo dall'1 al 6 agosto. Aperte tutto il mese la "Rotonda" e la "Villaggio Giardino". La Poletti riapre il 29
Il Comune di Modena subentrerà alla Provincia nella gestione del Polo bibliotecario provinciale a cui aderiscono oltre cento biblioteche pubbliche e private, archivi e centri di documentazione di tutto il territorio, tra i quali anche le biblioteche universitarie e la biblioteca Estense
Da “House of Cards” a “True detective” i dvd si possono avere a casa o consultare in sede. Torna il concorso per giovani autori in 4 sezioni: prosa, poesia, illustrazione e microvideo
Duecentomila volumi, tra libri e annate di periodici, che trovano collocazione lungo oltre 7000 metri lineari di scaffalature. I numeri della nuova e prestigiosa sede della Biblioteca Universitaria Giuridica Unimore, traslocata in moaniera definitiva presso il Complesso San Paolo
In quattro giorni, dopo la settimana di chiusura, oltre 700 lettori e mille prestiti quotidiani. Preferenze per libri di narrativa, gialli e film in dvd. È nata la sezione del “Fantastico”
Il servizio culturale di Palazzo S. Margherita quest’estate resta chiuso solo dal 3 all’8. Aperte per tutto il mese la “Rotonda” e la “Villaggio Giardino”. Chiusa la Poletti
Gli studenti canadesi di Biblioteconomia dell'Università di Montreal hanno scelto come ultima tappa del loro tour italiano la Mabic di Maranello. Dopo Firenze, Venezia e Roma, il Canada apprezza la struttura di innovazione architettonica voluta dal Comune
Da mercoledì 3 giugno alla Delfini e nelle altre biblioteche comunali sono operativi i "facilitatori" digitali, volontari che danno una mano a usare il computer
Una nuova associazioni “Amici del Sant'Agostino” debutta arruolando politici e accademici. Il progetto del polo bibliotecario non convince e viene etichettato come “datato”. Affondo su Comune e Fondazione
Giovedì 23 aprile, giornata mondiale del libro, alle 17.30 maratona di lettura di poesia e prosa; iscrizioni entro il 17. Sul sito delle biblioteche 15 cittadini motivano la loro passione