Approvato dal Consiglio un "bilancio di sopravvivenza", ma senza scelte nuove del Governo presto non vi saranno più fondi per strade e scuole. La situazione verrà condivisa con le forze sociali
Approvata la variazione di bilancio con applicazione dell’avanzo e spazi finanziari per garantire il saldo. Dall’Anci 200 mila euro al progetto Musichub
Votato in viale Martiri il Consuntivo 2016, che si chiude in pareggio consentendo come noto margini di intervento davvero bassissimi sulle competenze della Provincia, tra cui soprattutto strade e scuole
Il teatro, così come la struttura per anziani di via Vaciglio, entra nel patrimonio dell’ente locale dopo l’estinzione delle Opere Pie: 22 milioni di contabilizzazioni
L'ente provinciale, lungi dall'essere stato abolito, deve fare i conti con una mancanza strutturale di fondi. Margine di manovra finanziaria molto ridotto e nuove richieste da Roma
Il consigliere Antonio Spica di "Civica La Bastiglia" ha così commentato il bilancio: "Sul fronte tasse c'è l'amara sorpresa: se lo stato di emergenza non verrà prorogato, per far fronte alle rate del pagamento dei mutui ci sarà un considerevole aumento IMU, TASI e TARES oltre l’addizionale irpef"
Nel dibattito che ha portato all’approvazione del consuntivo, della prima variazione per il 2016 e di un odg di Pd e Fas, sono intervenuti M5s, Forza Italia, Pd e Fas
Il consuntivo 2015 è stato approvato dal Consiglio Provinciale: conti in ordine, soprattutto grazie alla riduzione del personale. Maria Costi: "Con i rimborsi allo Stato impossibile investire"
Il 10 marzo il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2016, nel quale è riconfermata tutta l'attività istituzionale che possiamo chiamare ordinaria, oltre alla gestione dell'emergenza e alla ricostruzione post sisma
Nella legge di stabilità arrivano i tagli alla provincia e il bilancio di Modena piange. La riforma istituzionale toglie risorse alle Province e lascia scoperti i conti, con preoccupanti ricadute sulle scuole superiori e la manutenzione delle strade di competenza
Le tasse non sembrano destinate a salire, ma l'evasione della tariffa sui rifiuti porterà ad un quasi inevitabile ritocco al rialzo. Il Dup 2016-2018 approva in consiglio dopo il via libera della Giunta
La giunta alle prese con un ammanco pari a circa 5 milioni per ciascuno degli ultimi due anni, che influisce in modo considerevole sui meccanismi contabili del bilancio del Comune di Modena. Presto azioni per recuperare i crediti
Assemblea dei sindaci sul futuro della Provincia, alla luce dei nuovi tagli. Muzzarelli: "Nel 2015 daremo allo stato 27 milioni", mentre Roma si appresta a soccorrere i bilanci degli enti dissestati
Il Comune di Modena propone un corso dell'Anci nazionale rivolto a giovani amministratori su finanza locale e opportunità europee. Domande entro il 12 marzo
Circa la metà dei fondi sarà impiegata nel 2015. Per finanziarli gli interventi si ricorrerà a oneri urbanistici e alienazioni mobiliari, nonché ai trasferimenti dalla Regione
L'Agenzia modenese chiude l'anno con un bilancio in attivo di appena 6.300 euro. Ma la crisi pesa fortemente e le politiche abitative restano al centro del dibattito
Con la variazione di bilancio presentata in Consiglio si liberano risorse per interventi di manutenzione. Ferrari: “Operazione virtuosa sull’indebitamento”
Oltre 200mila euro saranno trasferiti allo Stato per completare il rimborso annuale della quota a carico della Provincia di Modena pari a oltre 13 milioni. Previsti 540mila euro destinati a scuole e strade e alla caserma dei Carabineri di Montefiorino
Approvata in Consiglio comunale la riduzione del capitale sociale. L’assessore Giuliana Urbelli: “Nuove risorse per manutenzione del territorio ed Expo”
Realizzati investimenti in mezzi e tecnologie per 10,5 milioni, sanzioni in aumento del 36%. Odorici: “Compiuto ogni sforzo possibile per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di efficienza e sostenibilità economica”
Il Tesoriere Valter Reggiani: "Nonostante le difficoltà, i conti sono in ordine". Calo deciso del debito pregresso legato alla nascita del Pd, obiettivo pareggio per il 2014
Il rendiconto al voto dell'Aula all'ultima convocazione prima delle elezioni amministrative: favorevoli Pd e Sel; contro Pdl, Ncd, FdI, Lega nord, Mdena futura, Modenasaluteambiente.it, Etica e Legalità, Udc
Il consiglio ha approvato anche un emendamento, proposto dalla Giunta, necessario per adeguare il bilancio alla futura programmazione della ricostruzione delle scuole danneggiate dal terremoto del 2012
Per le entrate correnti si registrano valori ai minimi storici (88 milioni, contro i 94 del 2010) mentre quelle in conto capitale sono in aumento a causa delle risorse per la ricostruzione