"Apprezziamo lo sforzo compiuto dalla giunta per abbassare le spese, anche se l'attenzione ai costi è una politica virtuosa che andrebbe praticata sempre, non solo in periodi di crisi"
Anche la fondazione bancaria modenese fa i conti con la crisi: arte, cultura e ricerca lasciano sempre più spazio ad interventi a sostegno degli enti locali (e non solo) per fronteggiare il disagio economico e sociale
L’assessore Boschini introduce la discussione in Consiglio comunale: “Entrate ridotte di 9,2 milioni”. E sull’imposta di soggiorno: “Disponibili a rivedere le tariffe”
L'ok del bilancio preventivo dopo un'interimabile seduta fium. A favore Pd e Sel, contrari Pdl, Fratelli d'Italia, Modena futura, Udc, Etica e legalità, Lega nord e Modenasaluteambiente.it
Il sindaco Montanari: "Da disponibilità di investimenti del 2008 pari a 4milioni di euro si è passati a quella attuale di circa 400 mila euro: nonostante ciò, nessun aumento tariffario"
Barcaiuolo (FdI): “Nel bilancio preventivo vi sono sprechi che è possibile ridurre, in favore di misure concrete che vadano a sgravare il carico fiscale delle famiglie e che sostengano gli studenti, le ragazze madri, i portatori di handicap, le famiglie italiane numerose e altre categorie penalizzate”
“I consiglieri regionale del PD, Luciano Vecchi - vice-presidente della Commissione Bilancio e relatore sul Patto di stabilità territoriale – Stefano Bonaccini e Luciana Serri, rendono nota la ripartizione per Comuni e Provincia di Modena della prima quota 2013 di potenzialità di spesa che, in virtù degli accordi tra le Regioni e il Governo e le leggi regionali in materia di patto di stabilità, viale Aldo Moro distribuisce al sistema delle autonomie
Martedì 4 giugno la Fondazione presenta con una conferenza stampa alle ore 11.30 presso la propria sede (strada Vignolese 905) i risultati di un anno di lavoro
Ma il Comune di Modena deve "recuperare" 9,2 milioni di euro. L'assessore al bilancio Boschini: "Tagli alla spesa per 7 milioni, adeguiamo i servizi e garantiamo coesione sociale"
L’azienda di Formigine ha presentato ai propri diepndenti l’undicesima edizione del Bilancio di sostenibilità. Occupazione stabile, ancora alti gli investimenti soprattutto per l’innovazione
“È stata una magra vittoria che non preannuncia niente di buono per la città”: con queste parole la capogruppo Pd in Consiglio comunale a Sassuolo Susanna Bonettini commenta l’esito della seduta del Consiglio di martedì scorso quando il bilancio consuntivo 2012 è passato a strettissima maggioranza, 16 voti su 30
Il ministero ha riconosciuto al Comune di Modena quasi tutto lo spazio finanziario richiesto. Soddisfatto il vicesindaco Boschini: "Contributo importante per l'economia e l'occupazione"
Duro il giudizio che arriva dal gruppo Pd del Comune di Sassuolo dopo che tutti i consiglieri comunali hanno ricevuto dal prefetto una diffida ad approvare il bilancio entro 20 giorni, pena il commissariamento dell’ente
L'episodio a Castelfranco Emilia. A denunciarlo Giorgio Barbieri, capogruppo Lega Nord, e Cristina Girotti Zirotti, coordinatrice Gruppo Lega Nord: "Comportamento inaccettabile, dimissioni subito"
"Rinnovo la massima disponibilità ad ascoltare e a trovare una convergenza rispetto alle istanze critiche espresse dai consiglieri di maggioranza, continuando a tenere come riferimento l’interesse di tutti i sassolesi"
In consiglio comunale si squaglia la maggioranza di centrodestra con esponenti Pdl e Lega che votano contro la loro stessa Giunta. Il sindaco: "Stanco, deluso e demotivato: non mi dimetto e non mollo, per ora"
L'assessore al bilancio Boschini: "Avevamo programmato di poter pagare quest’anno i fornitori in conto capitale per 20,7 milioni di euro contro gli oltre 50 che sarebbero stati necessari"
Nel tradizionale incontro di fine anno con la stampa modenese, Pighi va a tutto campo: "Il prossimo anno verranno a mancare nelle casse dai 10 ai 13 milioni di euro". Primarie Pd: "Rinnovamento vero sulle idee, non sull'anagrafe"
Lo ha riferito in aula l'assessore al Bilancio Giuseppe Boschini: ""l Comune è sesto nella classifica nazionale di efficacia nelle riscossioni con solo il 6,6 per cento di crediti tributari ed extra tributari sul totale delle entrate"
Il capogruppo Pd: "La modifica dello statuto di HSST ha messo il Comune in condizione di affrontare ogni evenienza, ma gli amministratori modenesi sono stati di parola"
Critico il giudizio di Cgil-Cisl-Uil sulla “manovrina” approvata ieri dal consiglio comunale di Modena: "Le variazioni al bilancio vanno discusse anche con il sindacato, prima di essere adottate, non dopo"