Finora utilizzato sugli animali, il cerotto della startup mirandolese Prometheus ora vuole fare un ulteriore salto in avanti grazie a una campagna di equity crowdfunding da circa 600mila euro
Un copioso finanziamento comunitario per metttere in piedi un gruppo di aziende capaci di approvvigionare la sanità di dispositivi di protezione in tempi molto rapidi
B.T.EXPO Biomedical Technologies, l’evento dedicato al settore biomedicale e organizzato da ModenaFiere, si terrà il 5 e il 6 ottobre 2021. Parole d’ordine: scienza, salute, ricerca, tecnologia, produzione
Il centro di ricerca del distretto di Mirandola è diventato uno dei laboratori nazionali accreditati per i test per la verifica qualitativa del prodotto. Quasi 800 tra aziende, istituti, soggetti pubblici si sono rivolti al centro ed un terzo dei contatti ricevuti si sono già trasformati in ordini attivi
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, l’azienda del distretto biomedicale di Medolla ha visto triplicare la richiesta di dispositivi per l’ossigenazione extracorporea
La Intersurgical provvederà a tutto il fabbisogno italiano dell'innovativa soluzione che permette di collegare due pazienti alla stessa macchina. Il sistema sarà omologato alla Siare di Valsamoggia
La Intersurgical ha realizzato il circuito ideato da alcuni medici per "fare economia" e raggiungere due pazienti con un solo ventilatore polmonare. Prototipo realizzato in appena 72 ore
L’azienda del Distretto Biomedicale Mirandolese ha avviato la produzione di mascherine chirurgiche. L’obiettivo è produrre un milione di pezzi in un mese
Un manifesto per il futuro del polo mirandolese: “Vogliamo costruire un ecosistema con alla base una forte comunità di talenti specializzati nella produzione di tecnologie per la vita"
Antonio Petralia, CEO di Eurosets: “Traguardo importante per ampliare quote di mercato ed esportare qualità ed innovazione tecnologica italiana all’estero”
Dal 2012 ad oggi, B.Braun Avitum Italy ha investito 32 milioni di euro per la ricostruzione, l’ampliamento e la modernizzazione dei reparti. Francesco Benatti, amministratore delegato dell’azienda: «Questo progetto rafforza il nostro impegno a investire sul territorio»
Progetti ambiziosi per il Tecnopolo di Mirandola, dove si consoliderà anche il Biomedical Village. L'università promuoverà parallelamente il primo Master in Scienze regolatorie
Marino Golinelli, fondatore e presidente onorario di Fondazione Golinelli, è ora tra i laureati Honoris Causa dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. L’Ateneo emiliano gli ha infatti conferito il titolo di laurea magistrale in Biotecnologie mediche
Da Medolla arriva l’ossigenatore Horizon, ultimo nato di un’evoluzione iniziata 10 anni fa. Uno strumento fondamentale per quelle operazioni chirurgiche che richiedono la creazione di una cirolcazione "extracorporea"
La modenese Ri.Mos vede crescere i propri volumi in modo costante e punta al settore della cosmesi. I prodotti di Mirandola hanno ormai raggiunto 90 diversi paesi
Il tradizionale controllo della reattività pupillare, svolto da medici e infermieri per valutare la condizione neurologica del paziente, diventa finalmente “smart”: disponibile in Italia un sistema combinato di LED e infrarossi che misura in modo oggettivo le dimensioni della pupilla