“Il 4 aprile l’autotrasporto si blocca. Se il Governo non interverrà con provvedimenti concreti e rapidi questa sceltà diventerà inevitabile”. Amedeo Genedani, presidente Lapam Trasporti e presidente nazionale Confartigianato Trasporti, interviene con forza
Dalle 8.30 alle 18.30, all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. Si viaggia sugli autobus con il biglietto unico giornaliero
Fino a lunedì 22 novembre compreso. Fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. L’emergenza comprende la domenica ecologica del 21 novembre
L'Arpae ha rilevato situazione critica in molte province, tra cui quella di Modena. Da domani per due giornate le misure anti-inquinamento. Stop ai mezzi fino a euro2 benzina e euro4 diesel
Da martedì 30 marzo sono revocati i provvedimenti emergenziali, i limiti alla circolazione valgono per i veicoli a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 3
Previsioni non incoraggianti per l'Emilia. Riguardano come di consueto veicoli e comportamenti domestici, nei principali centri urbani della provincia di Modena
Fino a lunedì 1 marzo compreso, fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. Domenica 28 febbraio si viaggia sugli autobus con il biglietto unico giornaliero
L'odierno bollettino ARPAE conferma la situazione critica. Sono quindi prorogate le misure emergenziali antinquinamento, dalle 8:30 alle 18:30 stop ai veicoli più inquinanti
Fino a lunedì 22 febbraio compreso, fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. Domenica 21 si viaggia sugli autobus con il biglietto unico giornaliero