Notte di Capodanno: un ferito da un proiettile vagante e 5 emergenze in provincia
Nonostante alcune emergenze legate ai botti la serata di San Silvestro si è svolta in modo tutto sommato tranquillo per il nostro territorio
Nonostante alcune emergenze legate ai botti la serata di San Silvestro si è svolta in modo tutto sommato tranquillo per il nostro territorio
Il divieto di fuochi d’artificio, previsto nel Regolamento di Polizia urbana, vale anche nel resto della città in casi di assembramento, comunque da evitare per il Covid
Vietati i fuochi artificiali in aree pubbliche e controlli della Polizia Locale
A Carpi se il divieto permanente venisse violato fra le 22 e le 7 alla sanzione locale si sommerebbe quella del Dpcm
Anche quest’anno verifiche della Municiapale e una specifica ordinanza di limitazioni per i botti di Capodanno
Una notte "ordinaria" per i medici e il personale dei punti di primo soccorso del nostro territorio. Il caso più grave ha riguardato un 14enne modenese con un'ustione ad una mano
Botti e altro materiale pirotecnico nel mirino della Polizia Locale di Formigine dopo l'ordinanza del Sindaco che ne vieta l'uso nelle aree pubbliche dei centri abitati. I consumatori facciano attenzione alle certificazioni
Una notte "tranquilla" dal punto di vista sanitario. Ad avere la peggio un 40enen di Sassuolo, operato ad una mano
Campagna a tappeto per la sicurezza. In vigore il regolamento che vieta l'esplosione in luogo pubblico e privato af uso pubblico
Fuochi d’artificio banditi in centro storico e in casi di assembramento: è previsto nel Regolamento di Polizia urbana. Intensificati i controlli della Polizia municipale
Lo prescrive l’ordinanza sul tema firmata nei giorni scorsi dal Sindaco Alberto Bellelli
LAV Modena prende posizione contro un aspetto del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, oggi al vaglio del Consiglio Comunale. Il capitolo sui petardi viene modificato e attenuato
Si tratta di giochi a basso rischio, venduti da un negoziante cinese. Non c’era la scritta che vieta la vendita a minori di 14 anni
Il Sindaco Bellelli ha firmato il documento: “In vigore l’ordinanza, ma utilizzate soprattutto il buon senso”
Anche il comune del Distretto ceramico adotta l'ormai consolidata ordinanza contro i botti di Capodanno. Sanzioni fino a 450 euro
In centro storico sarà vietata anche la vendita di bevande in vetro o lattine. Le ordinanze per salvaguardare sicurezza e incolumità pubblica durante i festeggiamenti
Anche quest’anno un’ordinanza impedirà l’utilizzo di materiale esplodente nei centri storici nella giornata di San Silvestro e Capodanno
Si rinnova la proposta che potrebbe fornire un concreto e rilevante aiuto alle popolazioni colpite dai sismi del Centro Italia del 2016: non acquistare botti e petardi e devolvere il denaro così risparmiato a chi vive ancora i drammatici effetti dei terremoti
Tre feriti a Sassuolo nei festeggiamenti di San Silvestro. E' successo in via Radici in Piano: indagano i Carabinieri
L’ordinanza in vigore dal 31 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017. L’utilizzo dei giochi pirici è permesso nelle aree private solo se non produce conseguenze sugli spazi pubblici
La Polizia Municipale di Formigine già in campo per perquisire gli esercizi commerciali. Ora anche un'ordinanza impedirà l'utilizzo di materiale esplodente nei centri storici
Il Comune di Carpi ha vietato l'uso di botti e fuochi pirotecnici fino all'Epifania