Europa Verde Modena ribadisce il suo basta ai botti. "Le sole sollecitazioni non sono più sufficienti. L’uso di botti, articoli pirotecnici e lanterne cinesi deve essere vietato sempre e sull’intero territorio comunale. Inoltre servono maggiori controlli e sanzioni severe. In caso contrario va valutato il divieto di vendere questi articoli sull’intero territorio comunale nel periodo delle festività"
Il divieto di fuochi d’artificio, previsto nel Regolamento di Polizia urbana, vale anche nel resto della città in casi di assembramento, comunque da evitare per il Covid
Una notte "ordinaria" per i medici e il personale dei punti di primo soccorso del nostro territorio. Il caso più grave ha riguardato un 14enne modenese con un'ustione ad una mano
Botti e altro materiale pirotecnico nel mirino della Polizia Locale di Formigine dopo l'ordinanza del Sindaco che ne vieta l'uso nelle aree pubbliche dei centri abitati. I consumatori facciano attenzione alle certificazioni
Fuochi d’artificio banditi in centro storico e in casi di assembramento: è previsto nel Regolamento di Polizia urbana. Intensificati i controlli della Polizia municipale
LAV Modena prende posizione contro un aspetto del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, oggi al vaglio del Consiglio Comunale. Il capitolo sui petardi viene modificato e attenuato
In centro storico sarà vietata anche la vendita di bevande in vetro o lattine. Le ordinanze per salvaguardare sicurezza e incolumità pubblica durante i festeggiamenti
Si rinnova la proposta che potrebbe fornire un concreto e rilevante aiuto alle popolazioni colpite dai sismi del Centro Italia del 2016: non acquistare botti e petardi e devolvere il denaro così risparmiato a chi vive ancora i drammatici effetti dei terremoti