Temi di stretta attualità affrontati dagli ospiti della Lega al ristorante da Vinicio, con la partecipazione dell'eurodeputata Basso e dei giornalisti Francesco Borgonovo e Matteo Carnieletto
Due bulli hanno preso di mira un ragazzino, aggredendolo in modo violento. Prognosi di 30 giorni per i colpi subiti al volto. La madre ha denunciato ai carabinieri
“Nessuna coppa e nessun torneo valgono la dignità di un ragazzino” Igor Trocchia, allenatore di calcio e dal 2019 Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio FFSI, a “Fuori Campo alle 11” per la lotta contro razzismo e bullismo
Il Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti (MABASTA) diventa partner dell'associazione sassolese: Daniele Manni e i suoi ragazzi protagonisti della nona puntata di FuoriCampo11
Una aggressione avvenuta in strada a San Possidonio ha scoperchiato il vaso di Pandora delle angherie subite da un 15enne, portanto i militari di Carpi sulle tracce del suo aguzzino
Si intensificano nel mondo della scuola le attività di contrasto dei fenomeni legati all’odio online. Liceo Muratori – San Carlo di Modena e il CRID uniti per la prevenzione dell'odio e del cyberbullismo
Vertice in Prefettura tra forze dell'ordine e dirigenti scolastici. Si costituisce anche un tavolo di confronto sui fenomeni della devianza giovanile, che coinvolgerà anche genitori e rappresentanti degli studenti
Ospite di Unimore è stato nel pomeriggio il Dott. Francesco di Tano, relatore della conferenza "Quando la rete ferisce: hate speech e molestie". Il professore lancia un monito: "E' necessaria una normativa specifica per il cyberbullismo"
Scoperta dall'Arma sassolese una bruttissima pagina di cronaca. Tre ragazzi sono stati raggiunti da misure cautelari: avevano estorto ai coetanei ben 25.000 euro tra denaro e gioielli
Il fondo comunale Non da soli nel 2019 ha accolto quasi 100 richieste di risarcimento. Confermati anche i progetti di interventi e di educazione alla legalità nelle scuole
Un progetto itinerante in 47 tappe che coinvolgerà a Modena 200 ragazzi. Dai dati nazionali emerge che 2 studenti su 3 sono vittima di bullismo e che 1 teenager su 4 posta sui social almeno un selfie al giorno
Probabilmente annoiati prima di andare in discoteca un gruppo di ragazzi si diletta a sparare con una pistola ad aria compressa contro un passante e, al ritorno, mettono musica al massimo volume e tirano sassi all'abitazione di un residente adirato
Venerdì 18 maggio i Penalisti modenesi saranno impegnati nella tavola rotonda con la quale si concluderà il progetto nato dal protocollo di intesa tra Ministero dell'Istruzione e Unione delle Camere Penali Italiane