Il controllo del rispetto delle distanze di sicurezza, e non solo, sarà come sempre a cura della Polizia Provinciae, affiancata dalle guardie volontarie
L'assessore Mammi: "Come promesso abbiamo approvato il calendario. La nostra priorità è ridurre i danni alle colture in tutti gli ambiti territoriali nel rispetto degli obiettivi e delle soglie stabiliti dal Piano Faunistico venatorio regionale"
Arrivano le misure di contenimento legate all’epidemia da Covid-19, anche per le attività faunistico-venatorie Previste detrazioni per le donazioni e una proroga di 52 giorni per i tesserini
La denuncia arriva dai residenti della zona di Ghiarola e dal Movimento Animalista. Lo scorso anno è stato ucciso un gatto: i cittadini lamentano minacce da parte dei cacciatori e promesse disattese dal Comune
Al contempo si attivano i controlli della Polizia Provinciale: "Rispettare le distanze di sicurezza". Età media dei cacciatori 60 anni, lento il ricambio generazionale
Sabato 27 tra le 9.15 e le 9.45. Uno era col fucile carico a 4,5 metri dalla strada. L’altro aveva in auto il fucile montato fuori custodia. In entrambi i casi 206 euro di multa
Saranno circa 4 mila i cacciatori nella provincia di Modena che da Settembre prenderanno parte alla caccia. Ecco le norme da rispettare e le pesanti sanzioni che saranno previste
Arriva l'ok del Consiglio insieme a una mozione che propone di realizzare progetti formativi alle scuole medie rispetto alla fauna del territorio e ai rischi ambientali e idrici