Caldo record per Ottobre 2023: temperatura media di quasi 20°
L’Osservatorio Geofisico di Unimore ha registrato un ottobre da record per le temperature, con una media mensile di 19.5°C.
L’Osservatorio Geofisico di Unimore ha registrato un ottobre da record per le temperature, con una media mensile di 19.5°C.
Francesco Nucera: L’anticiclone africano non molla, dopo quelli di domenica sono attesi nuovi record di caldo su mezza Europa. Da metà mese avanza l’autunno col ritorno di pioggia e calo termico
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Anticiclone africano duro a morire, anzi sarà in ulteriore potente rinforzo portando temperature estive su mezza Europa, persino in Inghilterra e Irlanda.”
Record di Calore all'Osservatorio Geofisico di Modena: Agosto 2023 tra i più caldi di sempre. Sotto la media climatologica le precipitazioni, rilevati, infatti, 42.5 mm di pioggia, leggermente al di sotto (-13%) della media 1991-2020
Venerdì 25 agosto temperature fino a 38 gradi. A Modena è attivo il Piano Estate sicura con azioni e numero verde (800-493797) che offre accoglienza e ascolto
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Caldo intenso al Centronord, senza troppi eccessi invece al Sud (eccetto la Campania). Colpa di un anticiclone africano da record con zero termico sulle Alpi fin verso i 5300m. Durerà probabilmente almeno fino a sabato.”
Daniele Berlusconi di 3bmeteo.com: “Il caldo di questo periodo di Ferragosto è destinato ad aumentare ulteriormente nel corso del weekend quando l'anticiclone africano si posizionerà proprio tra Francia, Alpi e Nord Italia. Le temperature si porteranno su valori molto elevati con picchi di 37-38°C in Valpadana e fino a 40°C sulle aree interne tirreniche del Centro.”
Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: “Dopo la rinfrescata e l’instabilità degli ultimi giorni, già da martedì l’anticiclone africano si rinforzerà sull’Europa sudoccidentale e il Mediterraneo occidentale espandendosi gradualmente verso l’Italia. Quest’ultimo ci accompagnerà così verso un Ferragosto soleggiato e molto caldo. Attenzione però a qualche locale temporale.”
L'azienda affronta l’ondata di calore eccezionale con linee guida e riprogrammazione dei turni di lavoro per tutelare i propri dipendenti
"Pomeriggi al fresco" è l'iniziativa dell'Amministrazione, che offre "rifugio" in particolare ad anziani e bambini che si trovano in condizioni di difficoltà
L'ondata di calore è attesa soprattutto nella giornata di mercoledì 19 luglio, quando probabilmente si supereranno i 39-40°C in molte città, specie romagnole
Le previsioni non concedono spiragli di ottimismo: le temperature sono destinate a crescere fino a mercoledì almeno. Attenzione all'ozono
Francesco Nucera di 3bmeteo.com: “un’eccezionale ondata di caldo africano è attesa nella nuova settimana, a rischio record di caldo in particolar modo al Centro Sud.”
La richiesta arriva dalla Cgil di Modena, che recupera una circolare Inps di alcuni anni fa. E invita a rafforzare i controlli
Lo prevede da mercoledì 12 luglio l’ordinanza emessa dal Comune di Modena. Obiettivo: ridurre le dispersioni di energia e il consumo di combustibili fossili
Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: “l’anticiclone nord africano ha raggiunto la nostra Penisola e nel corso dei prossimi giorni rinnoverà clima rovente da Nord a Sud. Attenzione però, qualche temporale riuscirà ancora a raggiungere il Nord”
Come in ogni Distretto sanitario, a Modena Ausl e Comune fanno squadra per aiutare i soggetti a rischio ad evitare le conseguenze più gravi del caldo, con una task force pronta a intervenire in caso di emergenza. Il decalogo per affrontare la calura estiva e le azioni a sostegno dei caregiver
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “ultimi giorni di temporali anche forti al Nord, poi dal weekend arriva l'anticiclone africano che porrà le basi per una intensa ondata di caldo che potrebbe durare buona parte della prossima settimana”
L'anticiclone delle Azzorre mostrerà alcuni segnali di indebolimento in settimana, consentendo l'ingresso di alcuni temporali al Nord, localmente forti
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Acuto dell’anticiclone africano, ma giovedì primi forti temporali al Nordovest, in estensione venerdì al Nordest e parte del Centro, al Sud nel weekend. A seguire arriva l’anticiclone delle Azzorre”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “continua l'anomalia climatica su gran parte d'Italia ed Europa, con l'anticiclone africano che manterrà le temperature in alcuni casi su valori praticamente estivi, anche 10°C sopra la media tra Halloween e Ognissanti”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Piogge in arrivo su parte del Nord tra venerdì e il weekend, ma per il resto dominerà l’anticiclone africano con temperature eccezionalmente elevate per il periodo. Valori sopra la media anche di 8-10°C non solo in Italia ma su diverse aree d’Europa”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Imminente veloce ondata di maltempo al Sud e sulle Isole, ma dal weekend torna l’anticiclone africano. Prossima settimana picchi di oltre 24-25°C. Nel frattempo il 2022 si conferma decisamente anomalo dal punto di vista climatico”
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate