Ascari (M5S) in visita al San'Anna: "Necessario investire su una detenzione più umana"
La deputata ha effettuato un sopralluogo in carcere, riscontrando diverse problematiche, purtroppo già note
La deputata ha effettuato un sopralluogo in carcere, riscontrando diverse problematiche, purtroppo già note
Le cause scatenanti delle rivolte, il costo della ricostruzione, le indagini ancora in corso: ecco quanto emerso dalla relazione della Commissione ispettiva del Dap sulle rivolte nelle carceri italiane
Colla: “Vogliamo agire su ogni forma di fragilità e dare a chi ha sbagliato l’opportunità di costruire un futuro dignitoso, come previsto dai percorsi di legge”
Dieci delegazioni, con 12 consiglieri regionali, hanno consegnato a tutti i detenuti della regione, da Piacenza a Rimini, un vademecum sulle misure alternative. L'iniziativa, promossa dal garante regionale Roberto Cavalieri e dal presidente della commissione Parità e diritti Federico Amico, è stata sostenuta dall'Assemblea legislativa
L'annuncio dei parlamentari modenesi del M5S
Il sindaco Muzzarelli ha risposto all’interrogazione della consigliera Moretti (Lega Modena) dopo aver contattato a riguardo anche l’amministrazione penitenziaria
La famiglia di una delle vittime si è appellata all'organismo comunitario per chiedere ulteriori indagini sulla morte dei detenuti avvenuta nel marzo dello scorso anno
Il Partito Democratico presenterà un Ordine del Giorno in Consiglio Comunale. Anche la Camera Penale reclama la nuova figura con compiti di ascolto e controllo
Il pool dovrà indagare anche su quanto accaduto fra le mura del' Sant'Anna. Ne fanno parte anche l'ex direttrice Rosalba Casella e il dirigente marco Bonfiglioli, che gestì il trasferimento dei detenuti dopo la rivolta dell'8 marzo
Venerdì scorso, in collegamento dal Sant’Anna, si è conclusa la 3ª edizione del premio letterario per detenuti promosso da Comune, ministero della Giustizia, Bper Banca
Si chiude il procedimento sulla morte degli 8 detenuti al Sant'Anna. Respinte le richieste dell'associazione Antigone e del Garante nazionale
La richiesta di archiviazione era stata avanzata dalla Procura nel marzo scorso, a poche ore dall'anniversario della strage, e ad essa erano seguite polemiche e opposizioni. Fissata l'udienza per la prossima settimana
“Dopo la rivolta del 2020, lavori in corso per ripristino completo e per migliorare i livelli di sicurezza”. Il sindaco ha risposto a un’interrogazione di Stella (Sinistra per Modena)
Il Garante: "Costante condizione di sovraffollamento". Modena, dopo la rivolta, ha un livello di affollamento inferiore agli anni passati
L'avvocato Mario Marcuz, difensore di due dei cinque detenuti firmatari dell'esposto, parla nel corso di un incontro organizzato da Modena Volta Pagina: "C'è da rimanere traumatizzati"
Le sfogline si recheranno nella struttura carceraria per insegnare i loro "segreti" ai detenuti: la produzione sarà venduta nello spaccio esterno al Forte Urbano
Il gruppo lavora anche ad una manifestazione di piazza per il prossimo 7 marzo
Gli avvocati della Camera Penale di Modena commentano così l'esposto presentato da cinque detenuti che accuserebbe di violenze la polizia penitenziaria: "necessario garantire un giusto processo a persone offese ed indagate"
La Cooperativa sociale Giorni Nuovi ha realizzato un ostificio nella struttura penitenziaria modenese, che rifornisce le parrocchie modenesi e bolognesi
E' accaduto il 23 agosto scorso, a Modena. Le indagini si sono concluse qualche giorno fa con l'esecuzione della misura di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP
Tra i promotori della mobilitazione "Per un carcere più umano" anche Massimo Donini, professore ordinario di Diritto Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore
La conferma di Bonafede in risposta ad un'interrogazione della deputata Ascari (M5S)
Torna il premio letterario per le carceri promosso da Comune, ministero della Giustizia e Bper Banca. I detenuti chiamati anche a esprimersi sul tema “Il mio lato positivo”
Condizioni di lavoro ritenute inadeguate dalle segle dei lavoratori, che lamentano i problemi cronici degli istituti, con l'aggiunta dei danni causati - come a Modena - dalle rivolte di marzo