Il sindaco Muzzarelli ha risposto all’interrogazione del consigliere Stella (Sinistra per Modena) sulla rivolta al S.Anna dell’8 marzo. “Porteremo il nuovo Consiglio in visita al S.Anna”
#nonèmaitroppotardi, questo il nome del progetto promosso dal Cpia metropolitano di Bologna in collaborazione con Marcello Marighelli, che garantirà nelle prossime settimane videolezioni a distanza per la scuola in carcere e per gli studenti "adulti"
Obiettivo: contrastare il rischio di contagio negli istituti penitenziari alleggerendo il sovraffollamento. La vicepresidente Schlein: "Uno sforzo corale, lavoriamo insieme anche a tutela della salute pubblica"
Scatta la diffida sindacale per chiedere risposte sulla riorganizzazione e intreventi per assicurare sicurezza sanitaria agli agenti della Polizia Penitenziaria
"Nuova Dimora", un alloggio per i detenuti con particolari regimi di semilibertà: è questa la soluzione della Camera Penale di Modena che -insieme all'Associazione di volontariato Porta Aperta- promuove per far fronte alle situazioni che hanno scatenato le rivolte dei giorni scorsi
Si avvia a conclusione il secondo premio letterario per i penitenziari italiani promosso da Comune, Ministero della Giustizia, Giunti, BPER Banca. Premiazioni il 20 febbraio
L'analisi del Siulp di Modena in base ai dati relativi al Sant'Anna. Per il sindacato di polizia i giudici ricorrono (legittimamente) sempre meno alla detenzione in cella, alimentando percezione di insicurezza
E' successo alla casa-lavoro di Castelfranco Emilia, dove l'internato era rientrato con 20 grammi di stupefacente. Gli agenti della penitenziaria lo hanno portato al Pronto Soccorso per una "ispezione" svolta da personale sanitario
Protesta anche a Modena, dove la Camera Penale porta all'attenzione dell'opinione pubblica le condizioni di sovraffollamento delle carceri e le condizioni dei detenuti. Dito puntato contro le politiche dell'attuale Esecutivo
“Il Governo, il Parlamento e il territorio ce la stanno mettendo tutta per il Sant’Anna”. Lo afferma la deputata del MoVimento 5 Stelle Stefania Ascari, componente della Commissione Giustizia
Chiusa la fase di voto dei detenuti e raccolti 26 inediti. In giuria Elena Ferrante, Antonio Manzini, Walter Siti, Antonio Franchini, Bruno Ventavoli. Finale a Modena l’8 febbraio
La denuncia di una situazione di stallo completo arriva ancora una volta da parte della Camera Penale di Modena. Nel carcere cittadino 489 detenuti a fronte di una capienza di 369 posti
Mantovani e Ascari nella struttura modenese, dove hanno visitato gli spazi e appurato le attività che vengono svolte, per poi incontrare i rappresentanti del personale
Un concorso in due sezioni per gruppi e laboratori di scrittura e lettura negli Istituti penitenziari, in collaborazione col ministero della Giustizia, Giunti editore, BPER
In un solo anno ben 7 suicidi in cella e oltre 1.300 episodi di autolesionismo. Un trend in miglioramento, ma che fotografa una situazione davvero pesante. Oggi un agente ferito a Castelfranco
Il candidato berlusconiano attacca la sinistra e afferma: "Noi, una volta al governo, risolveremo il problema del sovraffollamento delle carceri facendo scontare la pena agli stranieri nel loro Paese, con accordi bilaterali, partendo da quelli condannati in via definitiva"