I rappresentanti dell'Unione Camere Penali in visita alla struttura di via Lamarmora che oggi ospita 41 stranieri. Duro il bilancio, che fa maturare la necessità di rivedere radicalmente, per legge, queste soluzioni di detenzione
Pighi, presidente Fisu, interviene su alternative alla detenzione e umanizzazione della pena in occasione del Forum europeo di Cascais di giovedì 27 e venerdì 28 giugno
L'uomo ha usato un rudimentale cappio legato alle sbarre della finestra ed è stato salvato dal pronto intervento degli agenti della Polizia Penitenziaria
Dopo aver legato il cappio alle sbarre della finestra, l'uomo è salito su uno sgabello e si è lasciato cadere nel vuoto. Ma il rumore dello sgabello ha svegliato il compagno di cella che ha lanciato l'allarme
Il gesto estremo commesso da un giovane italiano di 25 anni in attesa di scarcerazione per essere ricoverato in casa di cura come stabilito dal magistrato di sorveglianza, visto l'evidente stato di malessere psicofisico
Il Garante visita la struttura modenese e traccia un bilancio negativo. Spazi e strutture inutilizzate e nessun successo nel reintegro dei detenuti attraverso percorsi di lavoro. Dal Parlamento si attendono normative che aboliscano il ricorso alla casa lavoro
I sindacati di Polizia Penitenziaria: "Nessuna sicurezza per gli operatori in servizio: i numeri del personale sono oggettivamente diminuiti per i trasferimenti assegnati ad altre destinazioni
Con l'apertura del nuovo stabile, le celle della vecchia struttura torneranno ad essere occupate soltanto da due persone e non da tre. Permane tuttavia la carenza di personale di polizia penitenziaria
Un carcerato ha tentato di impiccarsi all'interno della sua cella, ma la prontezza di un agente di Polizia Penitenziaria ha scongiurato il peggio. Si tratta dell'ennesimo episodio in una struttura in grave difficoltà
Il Consorzio 'L'Oasi', che gestisce il centro, non ha pagato le retribuzioni di novembre nè la tredicesima e tutto fa pensare che verranno meno anche agli stipendi di dicembre
Accordo tra Comune di Formigine e Casa Circondariale di Modena per l'impiego di detenuti volontari per la cespugli e siepi, pulizia di aiuole, aree verdi e parchi
Francesca Maletti, assessore comunale alle politiche sociali: " l’apertura della nuova ala del carcere di Sant’Anna avvenga il prima possibile senza che ciò comporti un aumento di detenuti"
Il sindacato Sappe: "Purtroppo non si tratterà di un vero e proprio incremento di organico, perché ai nuovi arrivi vanno sottratti coloro che sono stati trasferiti"
Visita degli avvocati penalisti alla casa circondariale. Con loro il sindaco di Modena che l'assegnazione di personale per l'apertura della nuova: "Posti in più per riequilibrio, non certo come aggiuntivi"
Nonostante la denuncia del Sappe, topi e insetti continuano a vagare liberamente nel locale mensa della casa circondariale: "Stiamo valutando l'opportunità di coinvolgere l'Ausl"
La grave situazione di degrado scoperta due giorni fa, mercoledì 14 novembre, durante un intervento di disinfestazione. La denuncia del Sappe: "Necessario procedere alla chiusura della mensa di servizio"
"Giustizia malata", questo il titolo dell'incontro organizzato per oggi pomeriggio dall'Associazione Radicali Modena presso la palazzina Pucci di via Canaletto
Situazione di stallo per 30 internati "sfollati" da Saliceta attualmente ospitati a Parma. Fa breccia l'idea del Guardasigilli: 40 detenuti delle carceri modenesi potrebbero svolgere attività di volontariato nelle zone colpite dal sisma
La Regione chiederà al Guardasigilli la chiusura definitiva della struttura, il dirottamento dei fondi per la ricostruzione a veri progetti di recupero sociale e il trasferimento degli agenti al carcere di Sant'Anna
L'inagibilità della Casa Lavoro induce a riflessioni sulla possibilità di chiusura della struttura, di fatto inutile per il reinserimento sociale dei detenuti ospitati. Questo il pensiero del Garante Desi Bruno
Gravemente lesionata dalle scosse di terremoto la struttura di strada Panni: evacuato il complesso nella serata di ieri, i 65 internati sono stati trasferiti a Parma e a Padova. Preoccupazione dai sindacati di polizia penitenziaria
L'assessore delle Politiche sociali Francesca Maletti sulle difficoltà del carcere Sant'Anna di Modena: presenti 177 unità nell'organico di polizia penitenziaria su un fabbisogno di 193
E' situata in quella che oggi potremmo definire la prima periferia, in tanti passano davanti alla struttura tutti i giorni, i pochi sanno cosa avviene all'interno; Alberto Maio approfondisce il tema
La presidente del gruppo Pd a Palazzo Madama è intervenuta ieri pomeriggio al convegno "Carceri, uscire dall'emergenza" organizzato dai democratici al Palazzo Europa di via Rainusso
Questa sera si terrà un convegno sul tema della sicurezza organizzato dal Pd; a concludere sarà presente il presidente del gruppo Pd in Senato Anna Finocchiaro. "Bisogna agire per prevenire"