Nuova Casa della Comunità di Soliera, pubblicato il bando per i lavori
Sorgerà nell’edificio che ospitava la scuola primaria Garibaldi (tempo modulo) di via Roma 104
Sorgerà nell’edificio che ospitava la scuola primaria Garibaldi (tempo modulo) di via Roma 104
Situato in via G. Di Vittorio ospiterà servizi sanitari, sociali e comunali. La sindaca Guerzoni: "Primo passo per un nuovo modello di assistenza di prossimità ai cittadini"
Sopralluogo nel camtiere del sindaco Poletti insieme all'Ausl
L’investimento, previsto dal PNRR, doterà la comunità di un polo integrato sociale e sanitario, interdisciplinare e multiprofessionale, con percorsi di prevenzione e promozione della salute e di presa in carico delle fragilità e delle cronicità
Previsti 47 milioni per gli investimenti, la maggior parte dei quali andrà per le nuove strutture di assistenza territoriale. Previsti anche ammodernamenti tecnologici negli ospedali
Dopo un anno di lavori è pronta la struttura di Casinalbo: vi troveranno spazio anche quattro Pediatri di libera scelta e la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Ok alla convenzione per la struttura di via Panni, investimento da 5 milioni di euro
La struttura verrà realizzata in uno stabile già esistente di 750 metri quadri in via Mauro Tesi I lavori, previsti in autunno, dureranno fino alla primavera del 2022
Il cantiere, al via da lunedì 29 marzo grazie al finanziamento della Regione, modificherà temporaneamente i percorsi pedonali: per accedere ai servizi dovrà essere utilizzato l’ingresso della sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) posto sul retro
Verrà realizzata in via Ciro Bisi, nella struttura che oggi accoglie le attività della Polivalente. Oltre ad ospitare i Servizi sanitari e gli studi dei Medici di Medicina Generale garantirà uno spazio dedicato alle associazioni e l’integrazione con il Servizio Sociale Territoriale
Le autorità hanno inaugurato formalmente la nuova struttura sanitaria della città, che è già attiva dalla scorsa settimana
Apre la Casa della Salute di Modena “G.P. Vecchi”, domani le prime attività ambulatoriali
Alla visita hanno partecipato Maria Costi, sindaco di Formigine, la direttrice del Distretto sanitario di Sassuolo Federica Ronchetti e il direttore dei Lavori Marco Scabbia. L’intervento dell’impresa aggiudicataria durerà circa cinque mesi
In dieci anni diminuiti accessi al Pronto Soccorso e ricoveri ospedalieri trattabili invece in ambulatori specialistici. L'assessore Donini: "I numeri confermano che investire in queste strutture è stata ed è una scelta giusta"
Consegnate le chiavi del cantiere all’impresa che realizzerà l’intervento presso Villa Bianchi. Federica Ronchetti, Direttore del Distretto sanitario di Sassuolo: “Felici di potere dare finalmente il via alla fase concreta del progetto”
La scorsa settimana il sopralluogo congiunto Ausl e Comune di Carpi per verificare l’avanzamento dei lavori. Per fare posto alla struttura sanitaria sarà abbattuta una porzione dell’edificio di via Peruzzi
Permetteranno l’adeguamento sismico e antincendio della struttura e la realizzazione dell’Ospedale di Comunità (OsCo)
Investimenti complessivi per 278 milioni di euro, di cui 51 per la rete territoriale e il resto per gli ospedali. Quasi la metà dei fondi (100 milioni) sono però sul singolo progetto del nuovo ospedale di Carpi del quale non si conoscono ancora i dettagli
Due importanti servizi a beneficio dell’Alto Frignano, per una sanità più vicina ai cittadini. Un radiologo in più sul Distretto per potenziare l’assistenza
Completato l’edificio, in corso le ultime installazioni all’interno. I lavori, per 7,4 milioni di investimento, hanno registrato un ritardo di circa due anni