Il sindacato alle imprese edili: "Troppo caldo, chiedete la cassa integrazione"
La proposta della Cisl per far fronte alla fatica del lavoro in cantiere alle attuali temperature
La proposta della Cisl per far fronte alla fatica del lavoro in cantiere alle attuali temperature
La Cgil analizza i numeri della cassa integrazione e mette in evienza elementi critici. "Sal 1 gennaio serve un ammortizatore universale"
La Cgil snocciola i numeri e riflette sugli effetti della crisi, che potrebbero farsi sentire anche in maniera "tardiva" rispetto all'andamento della pandemia
Va avanti lo sciopero dei lavoratori alla Pam Panorama di Sassuolo. I sindacati : "Abbiamo inviato una segnalazione per denunciare le ripetute violazioni dei principi della rotazione sulla cassa integrazione che vedono lavoratori con gli stessi livelli e mansioni fungibili tra di loro essere collocati in cassa e altri lavorare ininterrottamente concretizzando la violazione dei criteri di scelta”.
La Cgil richiama l'attenzione sui dati Inps: "Bisogna evitare la catastrofe sociale nel 2021"
Ben 55 milioni di ore di cassa integrazione in 11 mesi nella nostra provincia. Le proposte della Cgil per il prossimo anno
Forte umento degli ammortizzatori sociali da gennaio ad agosto: i dati presentati dalla Cgil che si appella alle imprese
La Cisl segnala il boom della Cig a Modena: «Blocco licenziamenti e proroga ammortizzatori fino a fine anno»
Sono ancora quasi 6 piccole imprese su 10 ad aver fatto domanda di ammortizzatori sociali, in calo rispetto ad aprile. È quanto mostra l’indagine aggiornata dell’ufficio studi Lapam sulla cassa integrazione
La cassa integrazione per il territorio di Modena ha registrato un totale di 30 milioni di ore dal mese di gennaio a maggio. Cgil: “bisogna fare di tutto affinchè le ore ammortizzate non si trasformino in esuberi”
L'agevolazione su tutto il territorio regionale in favore dei titolari di conto o carta prepagata Postepay Evolution, con accredito dello stipendio sui conti o carte delle Poste. L'accordo valido fino al 31 dicembre 2020
Un Fondo per sostenere tutti quei dipedenti che a causa della crisi in corso sono in difficoltà ecoomica. Così i Dirigenti di Panariagroup devolvono il 20% di tre mensilità della propria retribuzione per compensare la retribuzione dei colleghi in Cassa Integrazione
L'assessore Colla: "Presto alle banche gli elenchi, per passare all'erogazione degli anticipi"
Una situazione di crisi che esisteva anche prima dell'emergenza e che ora rischia di splodere
Firmato un Protocollo quadro per sostenere lavoratori di aziende in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria. Avrà validità nel periodo compreso tra il 1^ gennaio e il 31 dicembre 2020. Intesa sottoscritta da Regione, Istituzioni locali, istituti bancari, sindacati e rappresentanti delle imprese
Firmato con le parti sociali nel Patto per il Lavoro il nuovo accordo sulla cassa integrazione in deroga. Bonaccini-Colla: "Dopo la prima intesa, altra risposta rapida all'esigenza di tutelare le aziende e garantire la continuità di reddito a lavoratrici e lavoratori"
Viale Aldo Moro chiarisce le condizioni di accesso stabilite dall'Accordo sottoscritto con i soggetti aderenti al Patto per il Lavoro. L'assessore Colla: "Possono accedervi tutti i datori di lavoro privati di ogni settore che non possano fruire degli ammortizzatori ordinari"
Bonaccini: "Un primo importante segnale, dobbiamo continuare ad agire uniti e a dare risposte veloci e condivise. Nei prossimi giorni altri provvedimenti per famiglie, imprese, lavoro e investimenti"
Nei giorni scorsi sono stati resi noti i dati Inps sull’utilizzo effettivo delle varie tipologie di cassa integrazione da parte delle aziende modenesi