I lavori saranno completati nel 2025, con un investimento di oltre 100 milioni di euro e assunzioni previste di oltre 100 persone entro il 2030. Il polo di via Pedemontana comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale
Cesare Pizzolla della Cgil denuncia una situazione di tensione nelle grandi aziende del settore: "E' ora delle scelte per la tutela di lavoratrici e lavoratori e di aziende che rispettano le regole"
Conferma per un nuovo mandato del presidente di Confindustria Ceramica. I numeri sorridono e superano i livelli pre pandemia, ma gli industriali chiedono più sostegno a Roma
La Cisl teme un collasso del comparto sassolese in autunno se le condizioni internazionali non dovessro cambiare. I temi sono quelli dei rincari energetici e delle materie prime
Il prodotto della Pfm ha recentemente vinto "il premio Oscar per l'edilizia 2021" al Made expo di Milano, caratterizzandosi come innovazione eco sostenibile
Confindustria Ceramica fa il punto sull'andamento del settore. Recuperati i livelli del 2019, ma il prezzo del gas e delle materie prime sta diventando un ostacolo sempre più arduo da superarer
Efficientare le macchine termiche dei produttori del settore: la ricetta prevede un forte risparmio energetico da subito e la sostituzione dei combustibili fossili entro tre anni
Il presidente della Regione: "Questa terra è pronta a dare un grande contributo per la ripartenza del Paese, possiamo vincere, come Italia, se sapremo fare presto e bene"
Il Presidente del Consiglio, dopo la tappa bolognese, si è intrattenuto con i vertici di Confindustria e ha incontrato stampa e autorità a Spezzano, dove ha relazionato sullo stato di salute dell'economia
Buona notizia per il distretto ceramico, che vedrà la ripartenza di uno storico luogo di produzione che nel 2019 si era fermato dopo 60 anni di attività
Le attività di controllo sulle merci sbarcate nel porto di Ravenna hanno consentito di scoprire l'irregolarità messa in atto da un importatore del distretto sassolese
Continua il programma di sviluppo del Gruppo di Finale Emilia che, con questa importante operazione finanziaria, consolida la propria presenza nel mercato di alta gamma
La manifestazione di BolognaFiere era stata rinviata confidando in una rapida ripresa, ma le circostanze hanno convinto gli organizzatori a disdire tutto. Intanto il settore prova a rialzarsi dal lockdown
Un altro settore che ha risentito e risentirà ancora degli effetti del lockdown è quello ceramico. Il segretario generale della Femca Cisl Emilia Centrale Rosario Roselli lancia un appello per la ripartenza del settore
Allarme del Presidente di Confindustria Ceramica, Savorani, che lamenta il pesante stop del lockdown e invita il Governo ad attuare misure di sburocratizzazione nel settore dell'edilizia per facilitare le commesse