parte la sperimentazione del porta a porta nelle aree produttive del Distretto Ceramico. La prima area a partire sarà il polo di Casiglie, al quale seguiranno le altre zone industriali di Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello
Piena intesa con la capogruppo Mohawk per questo importante investimento. L'azienda fioranese ha fatturato lo scorso anno 150 milioni e conta circa 500 dipendenti. Acquisizione salutata con entusiasmo anche dal sindaco Pistoni
Stimando che l’export cinese abbia una capacità produttiva inutilizzata pari a quattro volte l’intera produzione europea, con prezzi finali inferiori dal 32% al 68%. Questa manovra ha rallentato del 70% l'import cinese
Dopo una settimana da quando sono stati firmati gli accordi inerenti il passaggio dei 59 lavoratori dello stabilimento ceramico Terre della Badia Spa di Frassinoro alla modenese Industrie Matildiche, il sindacato si è detto soddisfatto
Il Museo della Ceramica di Spezzano è stato capace di raccontare l'antica tradizione della lavorazione ceramica dal neolitico ai tempi moderni, spiegando con i suoi reperti e le sue sale multimediali gli sviluppi tecnologici
Una buona notizia per il distretto sassolese: la Commissione Europea ha avviato il riesame delle misure antidumping sull'import dalla Cina. Ancora un anno di "ossigeno" in attesa della decisione definitiva
Lungo la via Emilia, a pochi chilometri di distanza, si concentrano due eccellenze mondiali della nostra Regione, che questo accordo valorizzerà come destinazione turistica unica. Siglato un accordo triennale
Il Comune di Fiorano Modenese riceverà 11.000 metri quadrati, localizzati nella zona di fronte a Piazza dei Ciliegi per creare un unico comparto di spazi e strutture pubbliche
Sono previsti nuovi scioperi articolati negli stabilimenti del Gruppo ceramico Concorde sono previsti anche per domani giovedì 5 maggio allo stabilimento Fap di Fiorano con presidio dalle ore 3 del mattino e sino a metà pomeriggio davanti ai cancelli
Burocrazia ai minimi termini, istituzioni orientate a favorire il business e soprattutto un mercato che cresce a doppia cifra. Queste sono le principali ragioni che stanno spingendo molte imprese italiane produttrici di tecnologia per ceramica a crescere in Tennessee
L'imprenditore 51enne eletto oggi in Confindustria. Dovrà gestire uno dei settori più critici dell'economia del territorio, profondamente colpito dalla crisi sia int termini di produzione che di occupazione
Il forno più grande mai installato entrerà in funzione nello stabilimento di ABK a Solignano all'interno di un impianto di produzione altamente innovativo: un importante investimento che conferma la crescita del gruppo sia in termini di fatturato che di produzione
Sit-in in sede europea per protestare contro gli accordi internazionali che potrebbero concedere alla Cina lo status di economia di mercato. Una minaccia in più per le piastrelle del distretto
Tra meno di un anno scadranno le misure antidumping volute nel 2011 dall'Europa, che hanno permesso di abbattere l'importazione di piastrelle prodotte in Cina, dando ossigeno alle imprese comunitarie. Foti (FdI-AN): “Regione solleciti proroga dei dazi”
E' di Modena la pavimentazione intelligente in piastrelle che permette l'analisi del suolo grazie a sensori ogni 12 centimetri. Sarà possibile individuare le zone dei musei più visitate o rilevare anziani che sono caduti a terra
Il tour 'Ceramicland' e le eccellenze del nostro territorio protagonisti del progetto di promozione presentato oggi alla presenza del Presidente della Repubblica. L'Assessore Schenetti: "Importante risultato che apre nuove prospettive per tutto il distretto"
Confindustria e Istituto Fermi di Modena rinnovano la partnership per la formazione dei periti chimici destinati al distretto ceramico. Laboratori e stage