Tante domande e dubbi sono sorti a seguito del drammatico episodio di Maranello che ha visto Samanta Migliore morire a seguito di un ritocco estetico a domicilio. Va fatta chiarezza sui materiali che vengono usati e sui rischi. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Paola Molinari, specialista in chirurgia e medico estetico
A supporto dell’équipe del Centro regionale trapianti dell’Emilia-Romagna anche un infermiere dell’Ospedale di Vignola: competenza e professionalità al servizio di un’esperienza formativa importante. Il grazie dell’Azienda sanitaria ai famigliari
Una complessae ma efficace collaborazione tra pneumologi, otorinolaringoiatri, chirurghi toracici e chirurghi plastici. Il caso clinico è stato pubblicato sulla rivista Annals of Thoracic Surgery
La piccola, accompagnata dalla mamma, è arrivata a Carpi grazie alla collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e l’Associazione “Hesperia Bimbi”. Perfettamente riuscito l’intervento, con una presa in carico globale e multidisciplinare; nei prossimi giorni il ritorno a casa
Secondo il Piano Nazionale Esiti (PNE), la cardiochirurgia della struttura modenese del Gruppo GHC registra percentuali di rischio clinico molto minori rispetto alla media nazionale
Il dott. Filippo Pantaleoni ha vinto la BSSH International Visiting Fellowship 2021. “La formazione dei giovani medici è uno dei nostri obiettivi più importanti”: ha commentato il dottor Roberto Adani
A ottobre e febbraio svolti i primi due interventi in endoscopia trans-vaginale. Nel 2019-20 eseguite più di 350 isterectomie, l'80% con tecnica mini-invasiva
La giovane è ora in attesa di trapianto polmonare. L’importanza della collaborazione con la Cardiochirurgia dell’Hesperia Hospital. L’attività della Cardiologia non si è fermata durante questa ondata pandemica
Chirurgia robotica: pubblicato un studio con la più ampia casistica di confronto con la chirurgia laparoscopica per la patologia del surrene. L’indagine ha analizzato 160 pazienti operati dal 2006 al 2019
Un paziente già operato di chirurgia bariatrica ha evitato un altro intervento grazie alle nuove tecniche eco endoscopiche. Documentati solo 60 casi in tutto il mondo
Una svolta importante cui anche l’AOU di Modena ha partecipato. Eseguito il primo trapianto di fegato per metastasi epatiche da adenocarcinoma del colon. Prof. Di Benedetto: “Fino a qualche anno fa era impensabile offrire questa opzione ai pazienti”
La struttura privta modenese ha messo a disposizione della sanità pubblica le sale chirurgiche già da fine aprile, in particolare per gli interventi di chirurgia protesica
Il recupero interessa 39.350 prime visite, 35.000 prestazioni di radiologia, 31.000 prestazioni di diagnostica strumentale, oltre agli interventi chirurgici nelle diverse sedi. Nessuno stop durante l’emergenza per le attività urgenti e per l’oncologia
Riaprire gradualmente e in modo controllato le attività sanitarie del territorio. Chirurgia e specialistica ambulatoriale improntate alla massima tutela di operatori e pazienti, per ridurre il rischio di nuovi contagi