Al Policlinico salvate le mani di due bambini grazie alla Chirurgia della Mano
Il bimbo di 10 proveniva dal Trentino-Alto Adige. La bimba di 11 da San Marino. Dovranno sottoporsi a riabilitazione
Il bimbo di 10 proveniva dal Trentino-Alto Adige. La bimba di 11 da San Marino. Dovranno sottoporsi a riabilitazione
Al piccolo mancava un tratto di esofago di 12 cm a causa di una malformazione detta atresia. La toracoscopia è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che consente l'esplorazione visiva del cavo pleurico. Prevede diversi accessi transtoracici (di solito 3) e viene svolta in anestesia generale
Originario di Ivrea, classe 1963, il prof. Filosso ha sostituito il prof. Uliano Morandi
Raggiunto in traguardo prefissato (80%) per il recupero degli interventi chirurgici, mentre la specialistica ambulatoriale risulta più in affanno. I dati nella riunione della Ctss
Grazie a studi comparativi con interventi fatti a resezione epatica a cielo aperto, si evince che gli interventi con approccio robotico sono più sicuri e maggiormente efficaci
Il donatore è il figlio 38enne di una donna affetta da tumore epatico. Grazie al macchinario “Da Vinci” impatto chirurgico minimizzato sui donatori
Il confronto sui dati più recenti: grazie a diverse azioni e alla sinergia tra le aziende della provincia, migliorano i dati di attività. Obiettivo, il raggiungimento del 92% della capacità produttiva del 2019
Ogni anno si contano circa tra i 70 e gli 80 casi di reimpianto e rivascolarizzazione. Numerosi i pazienti da fuori regione
Due reimpianti in sei giorni e un trapianto su paziente Covid. Ogni anno si contano circa tra i 70 e gli 80 casi di reimpianto e rivascolarizzazione. Numerosi i pazienti da fuori regione
Tante domande e dubbi sono sorti a seguito del drammatico episodio di Maranello che ha visto Samanta Migliore morire a seguito di un ritocco estetico a domicilio. Va fatta chiarezza sui materiali che vengono usati e sui rischi. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Paola Molinari, specialista in chirurgia e medico estetico
A supporto dell’équipe del Centro regionale trapianti dell’Emilia-Romagna anche un infermiere dell’Ospedale di Vignola: competenza e professionalità al servizio di un’esperienza formativa importante. Il grazie dell’Azienda sanitaria ai famigliari
Una complessae ma efficace collaborazione tra pneumologi, otorinolaringoiatri, chirurghi toracici e chirurghi plastici. Il caso clinico è stato pubblicato sulla rivista Annals of Thoracic Surgery
La piccola, accompagnata dalla mamma, è arrivata a Carpi grazie alla collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e l’Associazione “Hesperia Bimbi”. Perfettamente riuscito l’intervento, con una presa in carico globale e multidisciplinare; nei prossimi giorni il ritorno a casa
Secondo il Piano Nazionale Esiti (PNE), la cardiochirurgia della struttura modenese del Gruppo GHC registra percentuali di rischio clinico molto minori rispetto alla media nazionale
Forte riduzione per Natale, ma ora l'Azienda sanitaria si riorganizza. Nessun sospensione invece per l’attività di specialistica ambulatoriale
L’Academy for Robotic and Transplant Surgery è dedicata alla promozione di ricerca, cultura della salute e assistenza ai pazienti trapiantati
Il dott. Filippo Pantaleoni ha vinto la BSSH International Visiting Fellowship 2021. “La formazione dei giovani medici è uno dei nostri obiettivi più importanti”: ha commentato il dottor Roberto Adani
Intervento di chirurgia endovascolare trasmesso in diretta in Europa e Giappone. Endoprotesi impiantata in Sala Ibrida
A ottobre e febbraio svolti i primi due interventi in endoscopia trans-vaginale. Nel 2019-20 eseguite più di 350 isterectomie, l'80% con tecnica mini-invasiva
La giovane è ora in attesa di trapianto polmonare. L’importanza della collaborazione con la Cardiochirurgia dell’Hesperia Hospital. L’attività della Cardiologia non si è fermata durante questa ondata pandemica