Expo, Modena e altre cento città mondiali firmano l'Urban Food Policy Act
A Milano, giovedì 15 ottobre, con rappresentanti da tutto il mondo. Simona Arletti: “Un accordo per rendere le politiche alimentari urbane più sostenibili e sicure”
A Milano, giovedì 15 ottobre, con rappresentanti da tutto il mondo. Simona Arletti: “Un accordo per rendere le politiche alimentari urbane più sostenibili e sicure”
E' un record quello dell'Osteria Francescana a cui la Guida de L'Espresso ha aggiudicato 20 punti su 20. Massimo Bottura è il primo nella storia di questa prestigiosa guida che ottiene il massimo punteggio possibile
L’assessore Cavazza ha risposto all’interrogazione del consigliere Lenzini (Pd) sugli sprechi alimentari nelle mense scolastiche e le azioni per constrastarli
Ricca di sostanze antiossidanti e cardiopreventivi, la pera è il frutto ideale per tutte le età ed è stata al centro di un incontro di Coldiretti a Expo 2015. Modena è il maggior produttore nazionale
Il pane di Villa Sorra con il progetto e le iniziative collegate, è stato presentato alla stampa questa mattina, martedì 22 settembre a Palazzo Comunale in piazza Grande a Modena, da Gianpietro Cavazza, assessore alla Cultura del Comune
L'arrivo dei celti a Modena decretò la nascita di nuovi comuni sul territorio e l'importazione di nuove tecnologie. Questo popolo avrebbe fondato Finale Emilia e Soliera, e allo stesso tempo dettato la pronuncia del dialetto e creato il simbolo delle tigelle
E' tutto pronto per la X edizione della Festa del Racconto nelle Terre d'Argine. Soliera darà il via alle danze in una kermesse che coinvolgerà grandi scrittori, artisti ed esperti, per parlare di Expo, di cucina e della condizione grazie alla tecnologia
Pupo Avati sceglie il Frignano tra le terre raccontate nel suo film-documentario "Un viaggio di cento anni" per Expo 2015. Il regista bolognese racconta la tradizione del pane di Pavullo facendo un salto indietro nel tempo di un secolo