Il sindaco Muzzarelli e gli assessori Bosi e Ferrari alla consegna del cantiere per il miglioramento sismico, per un valore di 4 milioni di euro: struttura più accogliente e sicura
Avviso per diverse tipologie di tumulazioni a Baggiovara Nuovo, Cittanova, Collegara, Freto, Lesignana, Marzaglia e San Donnino. Domande entro il 31 gennaio
Nel 2022 il dato statistico è del 59,5 %, cresciuto con gradualità negli ultimi anni, anche per la pandemia. Nella metà dei casi le ceneri vengono tumulate
Risalente al 1600 ma recuperato solamente nel 1987, il cimitero ebraico di Finale Emilia è un luogo tra i più caratteristici della provincia modenese ed ospita più di 50 sepolture monumentali
Nel 2021 opzione scelta per oltre il 61 per cento dei defunti. In questo periodo orari ampliati per le visite nelle aree cimiteriali e più controlli di Polizia Locale e volontari
Il Comune ha affidato all’architetto coautore dell’opera e ancora in attività l’incarico per un progetto di fattibilità tecnico economica per il complesso di San Cataldo
Ex consigliere circoscrizionale Filippo Ratta lancia un appello alla Giunta di Serramazzoni a "prendersi cura dei morti" e del cimitero di Ligorzano lasciato in abbandono
Da lunedì 25 ottobre all’8 novembre aperto dalle 8 con chiusura alle 17.30. Nei cimiteri del forese consueta apertura dalle 8 alle 17.30 con chiusura alle 18
Ok della Giunta a un progetto esecutivo di accordo quadro per attivare interventi sulla base della necessità. Bosi: “Investiamo sulla cura dei luoghi in cui riposano i nostri cari”
Il complesso cimiteriale riapre al pubblico. Era stato chiuso per effetto dell'ordinanza n.100 contingibile ed urgente a firma del Sindaco di Sassuolo per problemi di cedimenti alle strutture di copertura, è stato oggetto di un esteso intervento di messa in sicurezza alle strutture di copertura
Lo ha annunciato l’assessore Bosi nella risposta all’interrogazione di Giacobazzi (FI) sullo stato del cimitero. “Progetto in corso di approvazione da Regione e Soprintendenza”
Transenne che impediscono di raggiungere le tombe, muri con muffa e pavimenti dissestati. Una situazione per il cimitero di Ligorzano che va avanti da anni
Fino a domenica 8 novembre a San Cataldo orario continuato 8 – 17 e chiusura alle 17.30. Nel forese continuato 8 – 18. Per le visite è richiesto il rispetto delle misure anti Covid-19
Fino al 2 novembre i cimiteri del territorio di Fiorano sono aperti dalle ore 8 alle ore 19, mentre dal 3 novembre entrerà in vigore l'orario invernale. Presenti i volontari della Sicurezza e la Polizia locale per evitare assembramenti e controllare la situazione
A Mirandola i cimiteri rispetteranno il regolare orario di apertura dalle 7:30 alle 19:30 anche in vista della commemorazione dei defunti. A partire da sabato 7 novembre entrerà in vigore l’orario di visita invernale
Saranno aperti ininterrottamente dalle 7 alle 17.30 i cimiteri del territorio di Formigine. Le visite dovranno avvenire nel rispetto di tutte le misure di sicurezza
Da domenica 25 ottobre a domenica 8 novembre continuato 8 – 17 e chiusura alle 17.30. Nel forese continuato 8 – 17.30 e chiusura alle 18. Obbligo di mascherina e distanziamento