Maranello. Lavori al cimitero di Fogliano, limitazioni di accesso
Da lunedì 27 luglio via al cantiere nella parte est del cimitero. Nella zona interessata dall’intervento l’accesso alle sepolture sarà da concordare
Da lunedì 27 luglio via al cantiere nella parte est del cimitero. Nella zona interessata dall’intervento l’accesso alle sepolture sarà da concordare
A partire da domenica 17 maggio riaprono regolarmente i cimiteri di Modena e frazioni. Rimangono in vigore tutte le disposizioni legate all'emergenza Covid-19
Dal 4 maggio visitatori dalle 9 alle 17, con obbligo di mascherina e guanti usa e getta. Evitare gli assembramenti
A San Cataldo orario invernale 8 – 16, estivo 8 – 17.30; nei cimiteri del forese orario invernale 8 – 18 e orario estivo 8 – 20. Fissati anche giorni e orari per i funerali
A S. Cataldo da venerdì 25 ottobre a venerdì 8 novembre orario continuato 8 -17 e chiusura alle 17.30. Nei cimiteri del forese continuato 8 – 17.30 e ultima uscita alle 18
Sarà applicato dal 15 gennaio con un aumento dell’1,4 % calcolato su variazione Istat
Fino al 6 novembre allestimento del Sacrario dei caduti della Prima Guerra Mondiale a cura dell’associazione Studi militari Emilia Romagna in accordo con il Comune
A S. Cataldo da giovedì 25 ottobre a giovedì 8 novembre orario continuato 8 – 17 e chiusura alle 17.30. Continuato 8 – 17.30 e ultima uscita alle 18 nei cimiteri del forese
Presenti tanti cittadini della zona per commemorare la strage del lontano 1927
Nei giorni della commemorazione dei defunti più pattugliamenti della Municipale e maggiore presenza dei volontari; campagna di informazione a tutela dei visitatori. Aperture prolungate e norme per garantire il decoro del rito del ricordo dei morti
Quasi raddoppiate le richieste fra 2013 e 2016. Il 2017 dovrebbe essere l'anno del ribaltamento. Aumenta costantemente il numero dei morti
Disponibili diverse tipologie ai cimiteri di S. Cataldo, Freto, Lesignana e Marzaglia. Domande alla Polizia Mortuaria in via Santi 40 dal 26 ottobre al 15 novembre 2017
Da lunedì 23 ottobre all’8 novembre orario continuato 8 – 17, e chiusura alle 17.30, con servizio navetta interna gratuito. Orario continuato 8 – 18 nei cimiteri del forese
Nuove regole con possibilità allargate alle unioni civili e parenti fino al secondo grado. Riconoscenza a chi ha dato lustro alla città con concessione della durata massima
Il sistema di videosorveglianza con portineria elettronica ha consentito di aprire a studenti di architettura che si erano trattenuti a fotografare il cimitero di Aldo Rossi. Fermate anche due persone sospette
In occasione della commemorazione dei defunti tante novità: a San Cataldo, navetta visitatori, chiusure automatiche e nuove telecamere. Aumenta la presenza dei volontari per scoraggiare furti, accattonaggio e vandalismi
Il sindacato Filcams/Cgil si appella a Comune e Legacoop sulla sorte dei lavoratori del servizio cimiteriale di Modena: "Il nuovo gestore li riassuma"
Ascoltati i lavoratori. Al più presto un incontro con la nuova concessionaria
Cgil e Cisl denunciano il futuro incerto che attende venti lavoratori dei cimiteri del comprensorio modenese, dove la coop vincitrice dell'appalto non si è ancora insediata a causa di un ricorso dei precedenti gestori
Da domenica 25 ottobre all'8 novembre orario continuato dalle 8 alle 17.30. Pattuglie della Polizia municipale, videosorveglianza e un’intensa attività di presidio da parte dei volontari. L'Amministrazione ricorda le norme da rispettare nel corso delle visite
Per le sepolture in terra si procede di norma dopo 10 anni. Per i loculi alla scadenza delle concessioni, 30 anni per i singoli e 60 per i doppi. Prima vengono avvertiti i familiari
Il Consiglio approva la variante al Rue che recepisce le osservazioni della Provincia e le conseguenti modifiche al Regolamento per il funzionamento e la gestione della struttura. Resterà un intervento realizzabile solo da un privato
La Regione ha trasferito i fondi per il restauro di tre cimiteri sul territorio carpigiano, che saranno in capo al Comune. Lavori a anta Croce, San Martino Secchia e Cortile
Sarà restaurata l’intera facciata retrostante la chiesa e verrà effettuato un intervento di rifunzionalizzazione del sistema drenante interno al cimitero monumentale