Cimitero di San Cataldo e accesso ai disabili, dibattito in COnsiglio
L’assessore Giacobazzi ha risposto a due interrogazioni di Morandi (FI) e Fantoni (M5s) rispettivamente relative al cimitero cittadino e a quello di Albareto Vecchio
L’assessore Giacobazzi ha risposto a due interrogazioni di Morandi (FI) e Fantoni (M5s) rispettivamente relative al cimitero cittadino e a quello di Albareto Vecchio
Da sabato 25 ottobre e fino all'8 novembre orario continuato dalle 8 alle 17.30. Domenica 2 novembre al cimitero San Cataldo. Martedì 4 Alzabandiera e deposizione di corone anche al Monumento di viale Rimembranze e al Sacrario
Una struttura provvisoria permetterà il passaggio in sicurezza dei visitatori tra le due aree del cimitero. Per i lavori si attende l'ok della Soprintendenza
Da sabato 25 ottobre e fino all'8 novembre orario continuato dalle 8 alle 17.30. Pattuglie della Polizia municipale, videosorveglianza e i volontari di Vivere sicuri
Per le sepolture in terra si procede di norma dopo 10 anni. Per i loculi alla scadenza delle concessioni, 30 anni per i singoli e 60 per i doppi. Prima vengono avvertiti i familiari
Passa in Consiglio comunale la proposta per un sistema cimiteriale che potrà essere realizzato da privati o associazioni senza oneri per il Comune. Stabilite norme di igiene e di sicurezza
L’approvazione definitiva del progetto da parte della struttura commissariale regionale dovrebbe avvenire entro il 28 febbraio, dopo di che sarà possibile procedere all’appalto dei lavori, che prevede una spesa di oltre due milioni e mezzo
Concluse le operazioni di pulizia, sabato 8 e domenica 9 febbraio consentito l’accesso al pubblico. Da lunedì riprendono i lavori di verifica dopo l’allagamento
Modena, dalle 8,30 alle 12,30 solo per denunce di morte, nascita e per il disbrigo delle pratiche per i funerali. Chiusi gli altri uffici comunali
Investimento di 300 mila euro da parte del Comune: si interviene anche ad Albareto Vecchio e nelle altre strutture delle frazioni danneggiate dal sisma. In vendita tombe di famiglia
L’attività dell’ara crematoria di San Cataldo è progressivamente aumentata. E ora i Comuni di Modena e Carpi la incentivano riducendo di 100 euro il costo per i residenti
Venerdì 1 e sabato 2 novembre più frequenti i bus che servono i cimiteri locali
Per consentire l’afflusso dei visitatori orario continuato sino all’8 novembre
Previste a dieci anni dalla sepoltura. Informazioni all’ufficio di Polizia mortuaria