Coldiretti traccia un bilancio di fine anno sui consumi alimentari fuori casa dal quale si evidenzia una situazione di difficoltà del settore che si trasferisce a cascata anche sulle aziende fornitrici di prodotti agricoli e alimentari
Vincenzi è stato confermato alla presidenza dell’Associazione Nazionale della Bonifiche (ANBI). Obiettivo lavorare per rispondere ai problemi legati alla salvaguardia e tutela delle acque e alla valorizzazione del territorio
L’eccessiva proliferazione dei cinghiali mette in serio pericolo l’incolumità dei cittadini e causa grossi danni alle produzioni agricole. Da qui la proposta normativa avanzata da Coldiretti alle Regioni per attuare le misure previste per il controllo
Un carico di patate 100% modenesi è stato donato questa mattina da Coldiretti Modena all’emporio partecipativo “Cinquepani”, la nuova realtà solidale con sede a Carpi
Secondo mandato per il Presidente di Coldiretti regionale Nicola Bertinelli rieletto alla presidenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano dal Consiglio d’amministrazione dell’ente di tutela
Distribuire su tutto il territorio provinciale 40 quintali di prodotti agroalimentari, come pasta e riso, biscotti, carne, latte e tanti altri alle persone più bisognose. Fa tappa a Modena il "Tour della solidarietà" di Coldiretti
“Occorre limitare il numero dei cinghiali e l’escalation dei danni, delle aggressioni che questi animali ogni anno provocano" È quanto afferma Coldiretti Emilia Romagna in riferimento all’attività venatoria che sarà fortemente limitata nelle zone arancioni fra le quali rientra anche l’Emilia Romagna
Il premio Oscar Green 2020 per l’Emilia Romagna punta a valorizzare il lavoro dei tanti giovani che scelgono l’agricoltura per il proprio futuro. L’Azienda Agricola Villa Forni se lo aggiudica per il progetto di agricoltura sociale
Arriveranno entro fine luglio i primi anticipi dei finanziamenti previsti dalla Politica Agricola Comune (Pac), per sostenere le aziende del territorio. Coldiretti: “Abbiamo presentato 11.000 domande”
Dieci tonnellate di pasta 100% italiana per sostenere tutte le famiglie che si trovano in difficoltà. Coldiretti si unisce alla solidarietà dell’emporio solidale Portobello
Coldiretti Emilia Romagna si mobilita contro il ritardo della Regione nel portare a compimento interventi fondamentali per la competitività dell’agricoltura regionale
"Sono stati sottratti 600 mila mq di terreno all'agricoltura" questo è il commento di Coldiretti Modena alla fine del 2018. E' così che l'Associazione mette in guardia a fronte di questa scelta come nel caso di alluvioni e frane
"L'agriturismo, per la sua diffusione sul territorio può integrare l’offerta turistica tradizionale della nostra regione" è con queste parole che Roberta Gualtieri ha commentato la propria elezione a presidente di Terranostra Emilia-Romagna
Preoccupazione per il dato nazionale che vede due prosciutti su tre che sembrano italiani ma in realtà sono esteri. Coldiretti Modena esige l'introduzione di etichette obbligatorie su tutti i salumi
Coldiretti chiede risarcimenti per gli agricoltori emiliano-romagnoli che hanno subito le gelate nel Marzo 2018: "Pronti a sollecitare parlamentari per norma salva-aziende"
Sono 6 modenesi su 10 ad aver scelto la colomba per questa Pasqua. Coldiretti conferma le intramontabili lasagne e l'aumento della presenza sulle nostre tavole del consiglio alla cacciatora
Tra il ricordo, la conclusione dei lavori ma anche la voglia di accelerare la burocrazia. E' così che Coldiretti Modena commenta il quinto anno da quel tragico evento che trasformò in maniera determinante la bassa modenese