Non si placa la lamentela del Comitato Viaggiatori, scatenata dai troppo frequenti ritardi degli ultimi giorni nella tratta Modena-Sassuolo:"Il servizio sembra peggiorare ogni giorno"
Anche l'Unione dei Comitati modenesi interviene sulla polemica inerente i mancati rinforzi per la Questura: "Tutte le forze politiche vadano insieme a Roma e chiedano, per una volta concordi, un aumento dell’organico delle Forze dell’Ordine"
Sette comitati, quelli più attivi e longevi di Modena, hanno rinsaldato le fila per presentarsi compatti al dibattito sulla sicurezza e all'arrivo del nuovo Questore, previsto a giorni
Un gruppo di genitori e residenti si coalizza con l'obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni che governano il territorio modenese sulla necessità di adottare politiche forti di contrasto all’inquinamento dell’aria sempre più malata. Nel mirino le emissioni delle Fonderie cooperative
I tre comitati impegnati nel "NO" al deposito di gas di Rivara apprezzano l'emendamento in votazione al Senato e ringraziano il senatore Vaccari (Pd). Ma la parola fine deve attendere i ricorsi depositati al Tar
Nasce a Modena il comitato "Democrazia Sì, Italicum No" per l'abolizione della legge elettorale voluta da Renzi. Il comitato è composto da associazioni, movimenti e liberi cittadini, aprendo al dialogo tra destra e sinistra
Replica del comitato Fermata X Ripartire alle dichiarazioni del Comune in merito a lavori stradali mai realizzati. I residenti: “Assenza di dialogo interna al comune”
Il Comitato dei cittadini di Finale Emilia Terremotata Protesta ha mosso critiche contro l'ex Presidente di Regione, Vasco Errani, di aver agevolato l'azienda Finanziaria Bologna Metropolitana SPA in appalti pubblici
Gli attivisti del comitato della Bassa auspicano che Vasco Errani non rassegni le dimissioni anche per il suo incarico di Commissario: “Dialogo difficile e disaccordi, ma si perderebbe altro tempo”
Il consulente tecnico del Comitato No Tax Area per la Bassa, Marco Nora, solleva un lungo elenco di perplessità sul decreto recentemente emanato per le aree alluvionate: "Perchè dagli amministratori locali non ci sono risposte, ma solo accettazione passiva?"
Il Comitato sorto dopo il terremoto nella Bassa annuncia la contestazione al tour pre-elettorale del Premier, in provincia il prossimo 17 maggio per sostenere i candidati PD. Ancora irrisolte molte problematiche legate ai mutui sulle case inagibili
In due giorni già 70 iscritti alla prima iniziativa modenese sull'esempio della Social Street bolognese via Fondazza. Divertimento, eventi, ma anche socialità e sicurezza nel primo embrione di social iperlocale italiano
Da via Sigonio a via Emilia Est, spacciatori sempre al lavoro e vandali scatenati. É la denuncia di Stefano Soranna, che coordina i comitati dei cittadini per la sicurezza. Prostitute lungo la via Emilia Est anche a due passi dal centro
I deputati e senatori modenesi sottolineano agli imprenditori che l'esenzione fiscale è impraticabile a causa dei divieti europei, ma il Comitato sorto dopo l'alluvione dimostra il contrario e cita le dichiarazioni di Almunia in sede comunitaria
Nuove incursioni di topi d'appartamento nel comparto residenziale più colpito della città, con 4 colpi in una settimana. Il Comitato dei cittadini si riunisce in assemblea, mentre da Comune non sono ancora arrivate risposte sulla videosorveglianza
Ieri sera a Bomporto un incontro degli aderenti alle associazioni di categoria di Rete Imprese. Costituito un gruppo col fine di confrontarsi rapidamente sulle esigenze delle imprese colpite dall'alluvione. Prosegue anche l'attività del Comitato No tax Area
Grande affluenza alla serata organizzata dal Comitato a Bastiglia per illustrare le richieste di No-tax Area e di ottenimento dello stato di Calamità naturale: tanti interventi che chiedono le dimissioni degli amministratori e soluzione diverse da quelle del sisma 2012
Una lettera sottoscritta da tanti residenti vittime dell'alluvione verrà spedita domani al Capo dello Stato, con richieste specifiche per lo stato di “calamità” e un'esenzione fiscale. Giovedì a Bastiglia li stessi cittadini si riuniranno in un comitato
In Italia manca una normativa nazionale sui rimborsi e i trattamenti delle poolazioni alluvionate, abbandonate a loro stesse dopo il 15° giorno. Ce lo ha spiegato Paolo Franceschetti, autore del libro "Navigare nel fango"
Abbiamo incontrato Lisa Secchia, bomportese, ideatrice della pagina Facebook che ha totalizzato oltre 17mila contatti in pochi giorni. Finita l'emergenza, si lavora per creare un coordinamento che tenga vive le istanze degli alluvionati. Domani la prima riunione
L'azienda modenese ribadisce ai comitati per la sicurezza la disponibilità a offrire gratuitamente 16 telecamere aggiuntive al Comune di Modena. Soranna: “Confidiamo che l'Amministrazione voglia prendere in considerazione la proposta”