Soliera celebra la memoria dei Fatti d’armi di Limidi del 1944
Domenica 26 novembre, a Limidi, in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena
Domenica 26 novembre, a Limidi, in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena
Domenica 19 in centro storico celebrazioni e momenti commemorativi. Quest'anno già 40 decessi
Ccerimonia commemorativa al monumento ai Caduti. Muzzarelli: Rinnovare il nostro impegno per la pace”, Fiori anche a Mirandola
L'ufficiale, nato nel capoluogo del Frignano a fine '800, è Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria, mentre il car. Nicola Campanile si è visto riconoscere la medaglia d'oro al valore civile
Questa mattina la cerimonia al parco “Sandro Pertini”. Minuto di silenzio e deposizione di una corona
Le celebrazioni del 4 novembre, anche Festa delle Forze armate, con omaggi al monumento ai Caduti, in prefettura e al Sacrario della Ghirlandina
Per la Commemorazione dei defunti il Prefetto Alessandra Camporota e il Questore di Modena Silvia Burdese hanno reso gli onori ai Caduti della Polizia di Stato
Nella chiesa del cimitero messa dell’arcivescovo Castellucci, poi la deposizione di una corona. Sabato 4 novembre Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate
A Formica i Carabinieri hanno celebrato l’80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo d’Acquisto
Mancano pochi giorni alla commemorazione dei defunti, una delle ricorrenze più importanti e la prima per dimensione commerciale per il settore florovivaistico. Assofioristi Confesercenti Modena ricorda l'importanza di scegliere i negozi e le attività della propria città e del proprio paese per scongiurare il fenomeno dei venditori abusivi che penalizza le attività regolari del territorio
Ok del Consiglio comunale alla proposta di Pd, Sinistra per Modena e Verdi. Partigiana e politica: "Una donna delle istituzioni, innamorata della Costituzione"
Da mercoledì 25 ottobre all’8 novembre cimitero aperto dalle 8 alle 17. Nelle strutture del forese accesso dalle 8 alle 20
Istituita dopo la seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha l'obiettivo di prevenire futuri conflitti, nacque il 25 aprile 1945, quando i rappresentanti di 50 governi si incontrarono per redigere la Carta delle Nazioni Unite, poi entrata in vigore il 24 ottobre successivo, che coincide con la data di inizio ufficiale delle attività
Deposizione di fiori al cimitero, fu sindaco di Modena tra il 1992 e il 1994
Il Carabiniere Emanuele Messineo fu ucciso il 23 settembre 1974, all’interno della banca davanti alla quale è stata apposta una targa, nel tentativo di fermare un rapinatore
Cerimonia in piazza Manzoni a Modena con la nuova console Usa Daniela Ballard a 22 anni dagli attacchi terroristici alle Twin Towers
Cerimonia in piazza Manzoni a Modena con la nuova console Usa Daniela Ballard a 22 anni dagli attacchi terroristici alle Twin Towers
Questa mattina la cerimonia alla presenza del Comandante dell'Accademia Militare
Venerdì 8 settembre cerimonia a San Cataldo. Fu sindaco di Modena tra il 1980 e il 1987
Questa mattina l’omaggio floreale sulla tomba del Maestro al cimitero di Montale
Circa 150 persone in piazza Martiri, per ricordare la morte di 16 civili, trucidati 79 anni fa