Un nuovo tassello nel più ampio progetto di valorizzazione del centro. Un bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’apertura, ampliamento o trasferimento di attività commerciali
Le amministrazioni dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico dalla parte delle attività produttive e commerciali colpire dalla crisi e rimaste senza ristori. Attivato assieme a Confesercenti, Confcommercio, Cna e Lapam un tavolo di coordinamento per mettere in campo azioni e progetti finalizzati a concretizzare gli aiuti necessari
Una protesta che copre tutta la penisola per riaprire in autonomia, con le dovute precauzioni anti-contagio, gli esercizi commerciali da troppo tempo chiusi a causa dei vari DPCM. L'#IoApro1501 arriva anche a Modena
Sono già 40 gli esercenti aderenti al portale che consente di ordinare prodotti e prenotare servizi dai venditori del territorio. L’obiettivo: accelerare la ripresa economica e sostenere i commercianti
15 mila mascherine tipo Montrasio a commercianti e 90 mila mascherine chirurgiche alla cittadinanza. Inizia a Carpi la distribuzione tra Municipio e consegna a domicilio
Il commercio è a rischio e per far fronte a questo problema Licom lancia un appello: “i famosi 600 euro non possono bastare! Tutti devono pagare le tasse. Anche i giganti del web!”
Porta Aperta conferma che non si tratta di volontari inviati assolutamente dall'associazione, in riferimento a quelli che si sono presentati in alcune attività commerciali in zona Buon Pastore in cerca di soldi
L'associazione interviene pubblicamente per riconoscere i problemi legati alla vivibilità, ma per invitare anche la politca a non dipingere la città in maniera negativa
Aprirà a Vignola l'emporio solidale dell'Unione Terre dei Castelli Eko, che accoglierà famiglie in difficoltà socio – economica provenienti dai comuni dell'Unione