Due negozianti del Bangladesh sono finiti nel mirino della campagna che i Carabinieri stanno conducendo nel campo agroalimentare. Attività sospesa e maxi multa in via Caselline, sanzioni anche per un negozio di via Morselli
Con l'arrivo dei saldi è tempo di shopping, ecco allora i grandi marchi che potete trovare tra il centro storico e i principali centri commerciali di Modena
Ok alle risorse previste nel Progetto Periferie. Il sindaco Muzzarelli: “Stiamo rispettando gli impegni. Bene il Cosp, servono interventi delle forze dell’ordine”
Le ricadute positive sulle attività economiche sono tangibili, come confermano Confesercenti e Lapam. Giusta anche la scelta d’anticipare i saldi, di portare in centro storico i maxi schermi e di allungare gli orari di apertura
Coldiretti lancia l'allarme sul nuovo trattato internazionale e incontra il presdiente della Regione Bonaccini per chiedere azioni volte a scongiurare la pirateria alimentare
L’assessora Ferrari ha risposto a un’interrogazione M5s, sottolineando come la materia sia di competenza nazionale e come il tavolo modenese sia fallito per il passo indietro di Esselunga
Dalla sera di giovedì 29 giugno alla mezzanotte di domenica 2 luglio gli esercizi di vendita e somministrazione di cibi e bevande potranno restare sempre aperti
Con la scadenza del pagamento del diritto annuale prevista per il 30 giugno 2017, stanno circolando in varie città tra cui Modena bollettini postali truffa
Subentra a Tamara Bertoni che ha lasciato la direzione dopo 16 anni. Rosselli precedentemente, ha ricoperto l’incarico di direttore dell’area del distretto ceramico
In Belgio la dogana ha fermato un paio di scarpe Puma non originali provenienti dalla Turchia e l'acquirente modenese che le aveva ordinate online è stato costretto a pagare una sanzione. I consigli di Adiconsum per evitare problemi con l'e-commerce
Aprile si chiude come un mese di sofferenza per il commercio al dettaglio in provincia di Modena. Sono ben 79 le attività che hanno abbassato le serrande. Riparte invece il comparto immobiliare
Al via la nuova campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza online realizzata da Subito con Polizia Postale e delle Comunicazioni. La collaborazione ha già portato all'arresto di un truffatore seriale che agiva in Emilia Romagna
A rilevarlo Confesercenti area di Modena, dopo l'arrivo a molti operatori del cuore cittadino di cartelle ICA da saldare che indicano come infrazione per pubblicità non dichiarata il nome dei locali posto sui tappetini d'ingresso. "Gabella del 21° secolo"
Uno spazio chiuso, presso il centro commerciale Quattro Passi, dove i cittadini potranno acquistare i prodotti delle decine di produttori modenesi che aderiscono al network creato da Coldiretti
Diversarmente da quanto accade per regioni in cui i furti sono numerosi, ma ogni anno diminuiscono, il dato emiliano-romagnolo vede invece un aumento costante dal 2004 ad oggi. in dieci anni la cifra è triplicata
Confesercenti Modena riprende l'annoso dibattito sulla liberalizzazione degli orari e sottopone un sondaggio e una proposta alle amministrazioni locali e alla Regione
Dopo l'abolizione dei voucher il commercio modenese ha visto un segno positivo nell'occupazione, ma per Confesercenti è solo una soluzione alternativa con il ritorno a modelli di contratto già criticati in passato
I pentastellati di Modena: "Depositata interrogazione sulle aperture festive per promuovere incontro fra Amministrazione, sindacati e associazioni di categoria"
"Le liberalizzazioni ci hanno reso più poveri e città più insicure e deserte", il deputato pentastellato richiama il sindaco sulle aperture dei centri commerciali e dei negozi per le festività
La tradizione continua a prevalere. C'è richiesta di verdura e frutta di stagione: bene le fragole. FIESA-Confesercenti: "Eventuali incrementi di vendite se ci saranno, avverranno all'ultimo"
43 anni, imprenditore del settore dei pubblici esercizi. Rinnovata anche la presidenza dell’Associazione. Tra i temi affrontati dal neo presidente: l’importanza di innovazione e digitalizzazione anche nelle imprese del terziario, gli insediamenti di medie strutture commerciali e la legge regionale sul turismo
A lanciare l'allarme è Coldiretti, che critica le politiche della Casa Bianca e i possibili dazi doganali che il neo presidente Usa vorrebbe imporre. Ma il problema concreto resta la contraffazione
Confesercenti sollecita il Comune per mettere i negozi in condizione di far fronte all'invasione di pubblico del 1 luglio in città. L’assessore Tommaso Rotella garantisce che l’Amministrazione farà tutto il possibile per permettere il più ampio utilizzo delle strutture commerciali