A lanciare l'allarme è Coldiretti, che critica le politiche della Casa Bianca e i possibili dazi doganali che il neo presidente Usa vorrebbe imporre. Ma il problema concreto resta la contraffazione
Confesercenti sollecita il Comune per mettere i negozi in condizione di far fronte all'invasione di pubblico del 1 luglio in città. L’assessore Tommaso Rotella garantisce che l’Amministrazione farà tutto il possibile per permettere il più ampio utilizzo delle strutture commerciali
Crescono i numeri dell’e-commerce: negli ultimi cinque anni 10 milioni di nuovi clienti. Poste gestisce anche l'appalto per Amazon e deve estendere gli orari in città: dal lunedì al venerdì fino alle 19 e il sabato dalle 8 alle 14
L’assessora Vandelli ha illustrato in Commissione consiliare i risultati del bando sulle strutture di vendita. Via alle istruttorie per valutare i progetti di riqualificazione
L'associazione replica all'iniziativa del Comune: "La città ne ha bisogno? Rete satura, margini di mercato già risicati, equilibrio precario. Rischio di 'selezione Darwiniana' con chiusure e perdita di lavoro"
Un avviso pubblico per negozi di "media" grandezza. L’assessora Vandelli: “L’obiettivo è ammodernare la rete commerciale attivando interventi di rigenerazione urbana”. C’è tempo per manifestare interesse fino al 10 marzo
Depositato un progetto di legge sulla liberalizzazione delle vendite promozionali. Raffaella Sensoli (M5S): "Così daremo la possibilità ai piccoli commercianti di utilizzare gli stessi strumenti della grande distribuzione"
L'assessorato alle Attività economiche del Comune di Modena adotta la linea di cautela suggerita dalla Regione e conferma per il momento bandi e procedure di selezione
Contributi a 14 progetti, su 36 presentati per il bando innovazione-commercio, a fronte di investimenti diretti per 376mila euro su tecnologie, design e formazione per attività del centro storico e in zona Mef
Dura presa di posizione degli ambulanti, che vedno minati i propri affari. ANVA-Confesercenti e FIVA-Confcommercio hanno già provveduto a raccogliere e a consegnare le firme in Comune a Fiorano contro i mercati dell’11 e del 18 dicembre
Secondo un'indagine di Confcommercio-Fam cresce la preoccupazione tra gli esercenti modenesi. Ma abusivismo e contraffazione sono una minaccia più concreta delle rapine...
Rete Italia interviene sulla possibile nuova struttura di 1.500 metri, che potrebbe rivoluzionare la geografia del commercio pavullese: "In attesa del progetto, delineare interventi per le imprese locali"
Confesercenti: “Servono misure strutturali volte a favorire investimenti e nuovi posti di lavoro. Occorre intervenire sulla leva fiscale e sostenere nuove politiche di credito. Per il rilancio dei centri storici destinare le risorse derivanti dall’autorizzazione all’apertura di nuove medie e grandi strutture di vendita”
Il nuovo punto vendita di 1200mq, in via Moncenisio n.1, darà lavoro a 8 profili professionali specializzati, garantendo a tutto il territorio la fornitura di materiale elettrico. Inaugurazione ufficiale in Ottobre
Faib Confesercenti: "Se realizzato, impatto devastante e prezzo altissimo in termini di posti di lavoro e ambiente." Già Inviata da parte dell'Associazione imprenditoriale una lettera al primo cittadino e all'amministrazione comunale: "Impianto da non fare"
L'ampliamento del centro commerciale di Coop Alleanza 3.0 porta con sè le ormai consuete critiche da parte delle associazioni di categoria. Per Rete Imprese l'impatto sulla realtà commerciale del paese sarebbe sproporzionato
Novantamila euro in totale per contributi fino a un massimo di 10mila euro per investimenti di almeno tremila su tecnologie, design e formazione per attività di centro e zona Mef
L'assessora Vandelli annuncia in Commissione Seta le azioni strutturali per incentivare i piccoli e medi esercizi di vicinato in modo diffuso sul territorio. A fine 2015 quelli di vicinato alimentari e misti sono 737, non alimentari 2.722; molti dei quali al di sotto dei 25 metri quadrati. Le attività medio-grandi sono 173
"Fenomeno dilagante che danneggia chi rispetta le regole e che non offre garanzie al consumatore" dichiara il presidente provinciale di Fiesa-Confesercenti Mariani