La riqualificazione del comparto al confine tra Fiorano e Sassuolo desta perplessità. FAIB-Confesercenti: "Operatori molto preoccupati; avrebbe impatto devastante su rete dell'intera area"
Il Consiglio ha approvato la delibera che consente il cambio di destinazione d'uso in deroga. Nel locale non potrà essere insediata un'attività di sala giochi/scommesse
Presentata in Aula la delibera sul permesso di costruire convenzionato in deroga agli strumenti urbanistici per l'area dell'ex Arbe Grafiche. Previsto un insediamento commerciale e una rotatoria a pochi passi dallo svincolo con la Tangenziale
Per Confesercenti la nuova piazza andava valorizzata maggiormente con un concerto, ma l'Amministrazione l'ha destinata alle esibizioni di sport-spettacolo. Ma il Comune non ci sta e rispedisce le critiche al mittente
Presentato dall'assessore Rotella: "Salvaguardia dei luoghi e attenzione all'iniziativa economica". Più semplici anche le autorizzazioni per piccoli eventi. Voto a favore di Pd, Sel, Fas-Sinista italiana, M5s, Per me Modena, Idea-Popolari liberali. Astenuta Forza Italia
Lapam Confartigianato Imprese Modena e Reggio Emilia ha denunciato un accordo tra UE e Cina, che potrebbe cambiare la vita di milioni di lavoratori europei e migliaia di modenesi
Un corso professionale di bon ton: è questa l'idea di Confcommercio Modena che si concretizza domani. I negozianti rifletteranno sul corretto modo di relazionarsi con i clienti
Sono i piccoli negozi del settore extralimentare a pagare il conto più salato nel periodo gennaio-febbraio 2016 con 105 chiusure seguiti dai pubblici esercizi: -77 Negativo il trend anche per l'e-commerce dopo anni di crescita: chiuse 13 imprese
Le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del commercio FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS UIL dell'Emilia Romagna confermano la netta contrarietà alle aperture festive nel settore del commercio
Piccoli negozi di generi alimentari finalmente col segno più. Posizioni consolidate per l'ingrosso. Marcato il calo in bar e ristoranti: meno pranzi veloci. I dati dell'Osservatorio Confesercenti
“Commercio, compensare le nuove superfici con progetti di rigenerazione urbana”. Le proposte Lapam e Licom per tutelare il tessuto commerciale e artigianale
Distributore carburanti GDO, FAIB-Confesercenti: “Contrari, sarebbe colpo di grazia alle stazioni di servizio della zona. La sua realizzazione e gestione muoverebbe al di fuori degli accordi di categoria. Sarebbe causa di chiusura per impianti esistenti e di perdita di posti di lavoro”
Accordo sul discusso tema delle aperture festive che si basa su una programmazione triennale del lavoro. Cisl: «Buone basi per rinnovo contratto integrativo scaduto nel 2007»
Lo smog elevato ha portato le amministrazioni a decidere il blocco del traffico domenica 31, nonostante si tratti della festività del santo Patrono che richiama migliaia di persone da tutta la provincia. Lapam: “Non multare gli automobilisti”
Migliorano invece, i valori relativi alle sofferenze bancarie. L'Associazione "Accordo con Ue sui prestiti deteriorati determinante per la ripresa del credito alle MPMI"
La Poliza municipale ha sanzionato anche tre ambulanti per bombole Gpl senza certificazione e un artista di strada. Nessuna denuncia per borseggi o furti
FISMO-Confesercenti: “Avvio stabile, ma ci sono anche segnali di incremento delle vendite” Tra i capi d’abbigliamento per ora più richiesti, quelli di maglieria e quelli per bambini ma di taglie superiori. Bene anche gli stivali da donna. A rilento i capospalla, ma c’è attesa
Accordo tra Comune e CoopEstense. In programma punto di ristoro, parafarmacia, servizi per disabili, ulteriore accesso al supermercato e un parcheggio collegato. CambiaMo cederà gli spazi per 288mila euro
Due negozianti cinesi di Carpi e Soliera sono stati denunciati per la vendita di fuochi artificiali non conformi. A Carpi erano stati venduti ad un ragazzo appena 13enne
Previsioni rispettate. Trend positivo per prodotti gastronomici, di profumeria, libri, bigiotteria, giocattoli e tablet. Bene i consumi nei bar. In crescita cene e pranzi a ristorante nei giorni di festa, in aumento anche le prenotazioni per Capodanno
Segnali di ripresa anche per le casse dei negozianti modenesi aderenti a Confcommercio, tra i quali regna un certo ottimismo sulle vendite natalizie. Alimentari e made in Italy trascinano gli acquisti da mettere in tavola o sotto l'albero
Un sondaggio tra i commercianti Lapam-Confartigianato svela alcune tendenze peer gli acquisti destinati all'albero di Natale 2015. Tecnologia in testa, abbigliamento in calo. Un quadro a macchie, che però lascia ottimisti i negozianti
Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs/Uil invitano ancora una volta i lavoratori dipendenti ad astenersi dal lavoro nei giorni di festa, nonostante le aperture confermate per molti esercizi commerciali anche per l'Immacolata