Sorgerà a Spezzano al confine col territorio di Maranello. Confesercenti: "Preoccupati, rischio di chiusura pmi a catena. Servono misure di sostegno al commercio di vicinato, non grandi strutture"
Confcommercio premia la sua associata e rilancia una riflessione: “La piazza al momento non è che un contenitore ‘buono per tutte le occasioni’. Manca il trait d’union ideale in grado di valorizzare l’intero comparto”
CNA si radunerà domani al Museo Casa Ferrari per rilanciare il settore dei trasporti merci. Il rischio è che le nostre aziende non siano a breve più capaci di competere con il resto dell'Europa
Nell'andamento generale delle vendite è però ancora il segno meno a prevalere. "E' necessario scongiurare gli aumenti IVA previsti: graverebbero nei prossimi anni in modo insostenibile sui consumi"
Parla Marco Rossi, fondatore di MarteModena, che ha scelto di affidare alla Rete la propria attività commerciale di oggetti di lusso e da collezione, aprendosi al mercato globale. Un commercio che continua a crescere, come testimoniano i dati di eBay Italia
Il Comune di Pavullo ha deciso di ridurre la Tari, tassa sui rifiuti, del 30% ai commercianti che rinunceranno alle slot machine. Si tratta di una proposta che vuole aiutare la lotta contro la ludopatia e sta già trovando consenso
Al vaglio un nuovo regolamento proposto dal Consorzio gestore, che punta su degustazioni e ambienti più "trendy", modenllato sulle esperienze di Parigi e Barcellona
Ok alle modifiche al Poc e Rue sulla regolamentazione degli insediamenti commerciali. A favore Pd, contro M5s e FI astenuti Per me Modena e CambiaModena
Guardia di Finanza e Polizia hanno elevato sanzioni e denunce durante il mercato settimanale di ieri. Sequestrati quasi tremila pezzi di bigiotteria. Denunciato nuovamente uno straniero che cercava di piazzare telefoni Samsung contraffatti
Lunedì 3 novembre, dalle ore 20.45, importante incontro di CNA a sostegno delle attività commerciali dell'Area Nord, presso Centro "Ricommerciamo", San Felice sul Panaro
Individuati dalle autorità doganali alcune spedizioni dirette a due ditte importatrici del nostro paese che contenevano cingoli per macchine movimento terra, prodotte violando un brevetto dell'eccellenza meccanica modenese
La chiusura di Modena città non accontenta le sigle confederali, che proclamano una giornata di astensione dal lavoro in tutta la provincia e chiedono un nuovo tavolo di confronto istituzionale
Il consiglio ha approvato il piano di costruzione del nuovo centro commerciale: l’attuale stabile sarà abbattuto e ricostruito. I lavori dureranno 18 mesi. Invito unanime ad una preventiva e chiara comunicazione ai residenti
Un seminario sul presente e sul futuro del commercio equo e solidale celebra i 10 anni della Cooperativa Chico Mendes Modena. Realizzato in collaborazione col Dipartimento di Economia "Marco Biagi" di Unimore
Il sindacato apprezza la chiusura dei centri commerciali sul territorio comunale del capoluogo concordata con le istituzioni, ma chiede lo stesso provvedimento anche a livello provinciale per le prossime festività religiose
“Riqualificazione zone del centro poco utilizzate, regia eventi unica, mercato a Km0 quindicinale e collocato in un’area da non gravare sulle attività” L’Associazione avanzerà quanto prima le richieste all’Amministrazione comunale
La merce, venduta fuori dagli spazi consentiti, era senza etichette e non “tracciabile”. Due le sanzioni: una di 1.032 euro e l’altra di 3.166 oltre al sequestro amministrativo
E’ previsto per il disagio provocato dai cantieri per i quali si riduce la durata minima: da tre a un mese. Rotella in commissione Seta: “Sostegno a operatori”
Per la prima volta anche Coop resterà aperta l'1 novembre, scatenando lo sciopero della Filcams/Cgil. Mentre Confesercenti torna all'attacco delle liberalizzazioni: “La legge va cambiata, nessun beneficio per consumi e occupazione”
Confesercenti ha registrato 330 chiusure nell'arco degli ultimo otto mesi. Ricavi in picchiata del -5.4%. Peggio di tutti il settore dei generi alimentari al dettaglio
Quasi 14mila articoli di fabbricazione cinese sequestrati dalle Fiamme Gialle ad un ambulante italiano che li esponeva nel mercato settimanale della città dei Contrari. Sanzioni in arrivo