Diverse bancarelle di ambulanti stranieri sono state multate perchè esponevano in vendita, talvolta senza indicazione del prezzo, cover per smartphone, bigiotteria e prodotti per la cura della persona considerati non regolari
Un po' per "servizio" un po per contrastare la crisi: Confesercenti rivela che gli esercizi commerciali modenesi difficilmente abbasseranno le serrande in questa settimana ferragostana
In media applicati sconti del 35%, ma le vendite non decollano. Tiene l’abbigliamento giovanile e quello sportivo. A tre settimane dall’avvio, nei negozi ancora ampia l’offerta con la possibilità di fare buoni acquisti
La pioggia e le basse temperature hanno aumentato l'offerta di frutta, riducendo il prezzo. Ora gli agricoltori e Coldiretti hanno presentato alla regione alcune richieste per risolvere il problema
Mecropolitana è il progetto che prevede uno nuovo modo di fare shopping per il centro di Modena, previsto per i mercoledì di Luglio, divertendosi e risparmiando tra negozi, ristoranti e giochi di strada
Una coppia di rumeni utilizzava banconote da 20 euro false, la cassiera se ne è accorta e li ha denunciati. Ora i due truffatori, lui di 31 e lei di 20 anni, rischiano 6 mesi di detenzione o una sanzione amministrativa
Con l'iniziativa "Open Formigine" la città darà la parola ai commercianti. L'associazione commercianti invita i cittadini a partecipare all'iniziativa domani, 9 Luglio, dalle 20 alle 22 in centro
Confesercenti: “Un incontro tra Amministrazione, cittadini e imprese, prima dei lavori avrebbe evitato disagi” Sarebbe stato opportuno per spiegare importanza, durata, trovare soluzioni di trasporto sostitutive e indennizzi
Modena ha ospitato il Summit Europeo del Trasporto Verde, attraverso il quale si è denunciato l'alto tasso di inquinamento derivante da quel 49% di merci che viene trasportata per strada, e che nel 2050 raggiungera il 60%
Turismo e commercio, la Regione approva nuove norme di semplificazione. Le novità della nuova legge comunitaria in vigore dal prossimo 12 luglio. Melucci: "Misure attese dagli imprenditori del settore"
Ogni esercizio dovrà dotarsi per accettare pagamenti con bancomat per importi di un minimo di 30 euro. Una decisione non particolarmente apprezzata dai commercianti e che richiama l'attenzione sulle alte commissioni bancarie
Riceveranno il marchio per bar e ristoranti che scelgono di non avere slot, contrastare l’abuso di alcol, combattere lo spreco, offrire alimenti per celiaci e prodotti tipici locali
In provincia un saldo di -231 attività di commercio e turismo. A rilevarlo l'Osservatorio di Confesercenti: "Dato peggiore sia rispetto a quello regionale che nazionale. Mercato interno sostanzialmente fermo"
Un esercizio controllato dalla Municipale su contraffazione e sicurezza dei prodotti ha messo in luce diverse violazioni di norme a tutela dei consumatori. Sospetti maturati durante la rissa della Notte Bianca
Un riconteggio ha permesso di abbassare di 100mila euro la sanzione che Coop dovrà pagare per aver danneggiato Esselunga nell'ormai annosa spartizione dei terreni della Sacca. E ora si attende il piano degli insediamenti commerciali
Precisazione del Comune rispetto alla causa annunciata da un negozio de I Portali: le insegne dei negozi in franchising vengono considerate come pubblicità di prodotti e in quanto tali possono essere sanzionate
I commercianti decidono di fare causa al Comune di Modena, unico a sanzionare le insegne dei negozi in franchising, nonostante una normativa nazionale che non prevede multe. A I Portali sanzione dal 2.500 euro
Circa 1300 prodotti sono stati posti sotto sequestro in seguito a un'operazione condotta dagli uomini della Guardia di Finanza: confiscati collane, bracciali, orecchini, anelli, cerchietti e mollette
Oltre 1000 metri quadri disposti su tre piani per presentare le ultime tendenze della moda internazionale, in un nuovo store ispirato al design della Fifth Avenue newyorkese. Si completa così la rinnovata offerta commerciale del palazzo Ex Poste
L’obiettivo della missione è quello di promuovere i prodotti enogastronomici della nostra provincia e di crearne domanda attraverso la valorizzazione del prezioso legame con il territorio. Le domande di partecipazione sono da presentare entro il 9 maggio
L'interrogativo di Vittorio Ballestrazzi, candidato sindaco per Modenasaluteambiente.it: "Mi sono trovato in mezzo a banchetti che vendevano formaggi e dolciumi e pochissimi stand di fiori e piante"
I sindacati hanno dichiarato quattro giorni di astensione dal lavoro per i dipendenti del commercio, che vede coinvolti in particolar modo i lavoratori della grande distribuzione. Il 20 e 21 aprile, ma anche il 25 e il primo maggio si protesta contro liberalizzazioni orari