Sentiti da Confesercenti Modena cinquanta imprenditori di tutta la provincia dopo il primo "reale" weekend di acquisti legati alle prossime festività: "E' un Natale anomalo, la preoccupazione si riflette sugli acquisti"
L'associazione di categoria invita il Governo ad un mea culpa e a rivedere la norma che obbliga i negozi delle gallerie commerciali alla chiusura nei weekend: "Qui ci sono 2.500 addetti a a rischio"
Si partirà il 30 gennaio 2021. Poi la proposta, che dovrà essere approvata dall'Assemblea legislativa, di sospendere nei trenta giorni precedenti le vendite promozionali dei prodotti di abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento e arredamento
Confesercenti Area del Frignano lancia il grido d'allarme: "Se nei prossimi giorni non verranno allentate le restrizioni in vigore l'intero indotto subirà un contraccolpo da cui non riuscirà più a risollevarsi"
Confesercenti: "Se continua così fino a Natale il web sottrarrà ai negozi oltre 4 miliardi di euro di vendite. Servono regole per riequilibrare concorrenza"
Coupon e strenne natalizie, vetrina web e luminarie estese alle frazioni: le proposte dell'Assessorato comunale al Commercio insieme al Consorzio ‘Terra del Mito’
E' stata diffusa la ventiseiesima indagine di Federconsumatori Modena sui prezzi praticati dalla Grande Distribuzione nella nostra Provincia. Si registrano evidenti ripercussioni sul commercio al dettaglio nel periodo del lockdown con crolli drastici per le vendite di generi non alimentari
Ordinanza del sindaco per evitare assembramenti nei pressi di attività dove la vendita di alcolici è talvolta diventata predominante. Chiusi anche i distributori automatici
Anche in questo periodo di restrizioni si ripresenta il problema dei venditori abusivi. Assofioristi:"E' necessario un impegno straordinario contro il fenomeno dei fioristi irregolari per tutelare gli operatori già in ginocchio per via delle ultime restrizioni"
Da Confesercenti Modena specificano come occorra concordare una serie di regole per garantire la sicurezza sanitaria ed evitare un peggioramento della crisi del settore
Plauso di Confesercenti Area Città di Modena all'Amministrazione Comunale per la chiusura nei tempi previsti del cantiere in Canalchiaro. "I negozianti ne hanno risentito e ne risentono molto"
Il 70% dei negozi dichiara un significativo calo dei guadagni fra il 20% e il 40%. Scontrino medio fra i 20 e i 100 euro a cliente. I dati di regionali, in attesa di un bilancio definitivo