Notizie su commercio
Sicurezza, i commercianti sempre più preoccupati vanno a scuola di autodifesa
Boom di adesioni per l'iniziativa di Confommercio, i cui associati lamentano una situazione sempre più problematica. Malpighi: "Forze dell'ordine 'legatè, serve una svolta"
Tre nuove Botteghe Storiche a Modena, consegnate le targhe
Consegnate dall’assessora Ludovica Carla Ferrari a Impression Dugoni, Ottica Casoni, e Dallari abbigliamento. “Sono testimonianze della cultura mercantile locale”
La via Emilia incontra la via della Seta, la Regione vola in Cina
Prodotti Dop e Igp, sicurezza alimentare, innovazione e ricerca, sistema fieristico, imprese, turismo e cultura i temi al centro della missione istituzionale guidata dal presidente Stefano Bonaccini: "Dopo New York un'altra tappa importante per rafforzare il posizionamento dell'Emilia-Romagna e dialogare con i territori più avanzati"
Torna in centro storico a Modena il Black Friday di quattro ore
La Perla d'Oriente ottiene la targa di "Bottega Storica"
L’ha consegnata il sindaco Muzzarelli alla signora Serafini nell’attività di via Torre che ottiene l'importante titolo di "Bottega Storica"
Mercato Albinelli. Storia e curiosità del mercato dei modenesi
Spostamento del Mercato dell'Antico, botta e risposta tra commercianti e Comune
Lo spostamento del Mercato dell'Antico di Carpi ha generato uno scontro tra il Comune e Confcommercio, che ha portato avanti la volontà dei commercianti carpigiani non d'accordo con la decisione
Negozi aperti nei giorni festivi, i sindacati tornano alla carica di Muzzarelli
In vista della festa di Ognissanti Cgli, Cisl e Uil ribadiscono: "Il lavoro festivo non è un obbligo. La festa non si vende". Proposta al sindaco per riunire un tavolo sull'autoregolamentazione degli orari
Viale Gramsci, ammessi ai contributi per la riqualificazione i progetti di 16 negozi
Svariate attività hanno colto l'occasione de bando comunale: il contributo pubblico sarà tra i 70 e i 90 mila euro. Giunta: con i residui altre iniziative di sostegno
Mappa del risparmio a Modena, Esselunga ancora in testa alla classifica
Dove conviene fare acquisti? Lo rivela anche quest'anno la consueta indagine di Altroconsumo. Monitorati oltre un milione di prezzi in 1.017 punti vendita. Modena nona provincia d'Italia in quanto a convenienza
Camera di Commercio. Alternanza Day scuola-lavoro
Bricofer apre un nuovo punto vendita a Formigine e cerca personale
Il nuovo negozio troverà spazio al centro commerciale "I Giardini". Aperte le selezioni per l'assunzione di 3o lavoratori
Pagamenti con il Pos anche ai banchi del mercato, gli ambulanti: "No alle sanzioni"
Per i commercianti di Anva-Confesercenti l'uso della mneta elettronica va incentivato, ma al tempo stesso non può essere imposto: "Costi delle commissioni pagate dagli ambulanti troppo alte: vanno ridotte”
Accordo CETA, restano fuori 6 prodotti tipici modenesi su 13
Coldiretti lancia nuovamente l'allarme per il futuro del comparto agroalimentare alla luce del trattato commerciale tra Unione Europea e Canada: "Porte aperte al Parmesan. Così si uccide il made in Italy"
FestivalFilosofia, i commercianti calcolano un indotto da 2,5 milioni
Confcommercio soddisfatta dell'esito della kermesse di Modena, Carpi e Sassuolo. Il calo dei visitatori c'è stato, ma l'evento resta assolutamente rilevante per il territorio
Insieme al volume di vendite cala anche il pessimismo sui commercianti modenesi
Questo ciò che si evince dai dati e dalle dichiarazioni di Confocommercio, che mette in risalto anche l'aumento dei costi per i negozianti e un generale calo della fiducia da parte degli acquirenti
Fare spesa da pc o smartphone? Arriva a Nonantola Supermercato24
Supermercato24, primo player italiano della spesa online, arriva a Nonantola e sono gia' 5.000 gli utilizzatori di Modena e provincia
Apertura serale del mercato Albinelli? Cosa ne pensano gli esercenti
Economia, in dieci anni Modena ha perso 1.200 piccole imprese
L'analisi di Confesercenti mette in luce un decennio terribile per ils ettore del commercio e dei servizi. Cresce invece il settore dei pubblici esercizi e turismo: 477 le nuove attività, +11,6%
L'e-commerce mette alla prova le Poste, a Modena oltre 400mila pacchi da inizio anno
Gli acquisti online rappresentano sempre di più un nodo cruciale sia per il commercio sia per la logistica. Poste Italiane non sfugge a questa regola e vive in maniera complessa questa trasformazione
Pos obbligatori in tutti i negozi, "ma eliminare costi di transazione"
Confesercenti Modena: “Iniziativa encomiabile. Riteniamo importante per la tracciabilità, favorire l’uso della moneta elettronica. Il conto però non può ricadere sui piccoli commercianti”
Consegna merci su due ruote, in centro lo scalo "ciclologistico"
Consegna in centro storico con bici da carico 150-200 colli al mese, fa stoccaggio per una start up digitale e smista merci per attività al Mercato Albinelli
Segno positivo per turismo e commercio. Impennata dei contratti a chiamata
Commercio e turismo vedono il segno positivo e ad influire su questo risultato sicuramente gli eventi modenesi e la stagione estiva. Mentre, sempre più in calo gli occupati delle micro imprese del commercio
Vendite estive di fine stagione, i modenesi hanno già speso 100 euro a testa
Almeno un modenese su tre ha già fatto acquisti e il volume pare in linea con lo scorso anno. Fismo-Confesercenti: “Restano vitali per le attività: generano oltre il 30% del fatturato annuo”