Formigine, in otto mesi ricevuti 164 cittadini allo Sportello Tutela Consumatore
Tra aprile 2021 e dicembre 2022 tanti interventi per richiedere consulenze soprattutto su gestori telefonici e forniture energetiche
Tra aprile 2021 e dicembre 2022 tanti interventi per richiedere consulenze soprattutto su gestori telefonici e forniture energetiche
L'associazione regionale punta il dito contro i call center che attuano una politica aggressiva, al limite della truffa
L'associazione spiega: "Stiamo con la scienza, salute prima di tutto"
Il tema è attuale e i gestori prevedono fondi appositi per i rimborsi: ma non è sempre facile saltarci fuori
Offrire una più efficace assistenza ai cittadini vittime di truffe, raggiri, contenziosi con le compagnie telefoniche e assicurative, problemi con le bollette di acqua, energia e gas, ecc. Con questo obiettivo apre lo sportello Adiconsum di Mirandola
Federconsumatori, Adiconsum e Movimento Consumatori di Modena richiamano ancora l'attenzione sul fenomeno sempre più invadente delle truffe
Adiconsum Emilia Centrale è pronto a presentare ricorsi all’Arbitro Bancario e Finanziario contro le finanziarie che hanno prestato soldi ai clienti Dentix e che al giorno d’oggi non vogliono restituirli
Ancora bufera sul caso Dentix, catena spagnola di prestazioni odontoiatriche. Udicon: “regna ancora la confusione e con essa le spese e i disagi, beffa per i cittadini che dopo aver subito le chiusure improvvise di Dentix si trovano a fare i conti con i metodi a dir poco discutibili di alcune finanziarie”
I clienti seguiti della catena seguiti da Adiconsum hanno ottenuto una prima, anche se minima, garanzia da parte della Finanziaria Cofidis
Uno studio realizzato da Federconsumatori Modena mette in luce alcune valutazioni dei modenesi in questi mesi difficili di acquisti online e offline
Adiconsum, l’associazione dei consumatori della Cisl esprime preoccupazione su quello che avverrà in autunno. Cangini: “ Più spese per utenze e cibo, il problema è l’autunno, quando scadono gli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti”
Nove associazioni chiedono a Bonaccini di convocare il comitato regionale per discutere l’applicazione di un pacchetto di interventi per tutelare cittadini nel dopo covid-19
Un'indagine Adiconsum (associazione consumatori Cisl Emilia Centrale) sui modenesi sovraindebitati e sul denaro
L'associazione modenese punta il dito contro le strategie di marketing e di vendita, che hanno mutato drasticamente il settore dell'arredo
Tra le oltre 2.000 persone aiutate dal servizio di Fderconsumatori un terzo sono modenesi. Il trasporto aereo resta la principale fonte di reclami. Attenzione alle offerte sul web
Il presidente Federconsumatori scoperchia il vaso di Pandora citando le testimonianza dei pazienti e del personale che si è rivolto al sindacato. "Esempio di quando le cure sanitarie lasciano spazio solo al marketing più spinto"
Sono state aperte e seguite ben 350 pratiche da Adiconsum nei primi cinque mesi del 2018 nella sola provincia di Modena, recuperando 70 mila euro per via di controversie con aziende telefoniche
Un anno di lavoro dell'Adiconsum Emilia Centrale, che ha permesso ai consuamtori modenesi di recuperare un'importante somma di danaro, pari a 200 mila euro