85 i gruppi costituiti, 2400 i cittadini coinvolti. Martedì 27 ottobre, in video call, la presentazione del Piano della sicurezza urbana. Partecipa anche il prefetto
Aumenta l’interesse dei cittadini per il progetto del Controllo di Vicinato. Martedì 29 ottobre un nuovo incontro di presentazione presso la chiesa di via Frignani
Al Forum internazionale sulla sicurezza urbana, grandi apprezzamenti per l’esperienza dei gruppi di controllo nell’Unione Terre d’Argine. Il sindaco di Soliera sottoscrive la “Carta di Venezia”
Gli ultimi nati in zona S.Anna, vie Botticelli e Giotto, nelle frazioni di Lesignanana, Portile e Paganine. Martedì 25 giugno nuovo incontro alla parrocchia di Santa Rita
Martedì 9 aprile la presentazione chiesta da alcuni esercenti si svolge nei locali della Chiesa di S. Rita; martedì 16 in una sala condominiale di via Gemona
Martedì 22 gennaio a Lesignana e giovedì 24 a Villanova. Sono 1300 i cittadini coinvolti nei 49 gruppi già costituiti. In aumento anche le ore prestate dai volontari
Venerdì 16 novembre la presentazione per i residenti di Cittanova-Corletto. Il 20 novembre incontro per la zona di via Wiligelmo. Costituiti in tutto già 42 gruppi
Sicurezza partecipata, venerdì 9 novembre la presentazione dell’attività per la Zona San Faustino, il 16 per Corletto-Cittanova e il 20 novembre per la zona Wiligelmo
"I centri di vicinato sono da rilanciare" è quanto sostien l'assessora Anna Maria Vandelli, a seguito di un'analisi dei 16 già presenti in città, valutando le potenzialità sociali di questi gruppi
All’incontro sul Controllo di Vicinato l’appello del sindaco Muzzarelli ai modenesi “per fare sicurezza insieme”. E al ministro Salvini: “Aspettiamo lui e i poliziotti che mancano”