Meschiari (Unioncasa): «I modenesi cercano alloggi a costi bassi, incomprensibile la rinuncia ai Peep». E lamenta i tempi lunghissimi, almeno tre anni, prima di vedere i futuri cantieri previsti dal Psc
Oltre un milione di euro la spesa per la riqualificazione del comparto, finanziato in larga parte dal colosso cooperativo. Il pubblico impiegherà 386mila euro. I lavori si svolgeranno nel corso dell’estate
Ben 4.000 metri quadrati di superficie di vendita per il nuovo supermercato di Coop Alleanza 3.0. Oggi sopralluogo dell'Amministrazione Comunale al cantiere di via San Giacomo
Nell'ultimo anno la Finanza ha "pizzicato" sette false cooperative in provincia, che davano lavoro in maniera illecita a centinaia di persone. Un fenomeno molto diffuso che si insinua negli appalti pubblici e privati, traducendosi in concorrenza sleale ed evasioni fiscali milionarie
La Procura di Modena ha chiuso l'indagine sulla presunta truffa ai danni dello Stato che CPL Concordia avrebbe messo in atto in Puglia, "spacchettando" i campi di pannelli solari per evitare burocrazia e accedere a maggiori incentivi. Sono dieci le società coinvolte
Dopo il caso di rilievo nazionale della Castelfrigo di Castelnuovo, la Cisl interviene per denunciare un problema diffuso e chiede una risposta globale alla politica
Le centrali cooperative di Modena e Ferrara si fondono in un soggetto unico. Dopo le assemblee separate, il Forum Monzani ospiterà la firma. Legacoop Estense conterà un totale di 263 coop per un fatturato aggregato di 6 miliardi di euro, 500.000 soci e 35.000
Lucia Musti interviene ad un convegno su Mafia Capitale e cita il caso CPL: "Ecco cos'è la corruzione invisibile". Prossima tappa del processo sarà l'udienza fissata il 2 marzo
La lega delle cooperative fa il punto a Modena su un settore che conta 38 imprese e 2,4 miliardi di valore di produzione. Legacoop Agroalimentare: "Più forti se integrati"
Un settore che da anni soffre dei difetti strutturali di un sistema cooperativo pensato per attrarre le massime agevolazioni senza farsi carico seriamente del lavoro dipendente. Muzzarelli: "Sfida impegnativa per tutti"
Distributore carburanti GDO, FAIB-Confesercenti: “Contrari, sarebbe colpo di grazia alle stazioni di servizio della zona. La sua realizzazione e gestione muoverebbe al di fuori degli accordi di categoria. Sarebbe causa di chiusura per impianti esistenti e di perdita di posti di lavoro”
Accordo tra Comune e CoopEstense. In programma punto di ristoro, parafarmacia, servizi per disabili, ulteriore accesso al supermercato e un parcheggio collegato. CambiaMo cederà gli spazi per 288mila euro
Dopo la riammissione di CPL CONCORDIA nella white list dello scorso ottobre, nei giorni scorsi è stata disposta la revoca dell’interdittiva antimafia e la cessazione del commissariamento anche per due importanti società di distribuzione gas del Gruppo CPL
I consiglieri regionali del M5S, hanno presentato una interrogazione sull’iniziativa annunciata dalla Giunta che prevede sconti sulle tariffe per i rifiuti ai punti vendita della GDO della rete Legacoop. “Iniziativa positiva ma vogliamo sapere se è stata proposta anche ad altri soggetti”
Lo hanno deciso Prefetto e Presidente Anac, al termine del mandato dei tre commissari. La riammissione nella white list antimafia dà ossigeno alla coop modenese, ma le istituzioni preferiscono mantenere le figure di garanzia, possibilità offerta dalla legge
Entra nella fase operativa l'accordo tra Regione, Atersir e Legacoop Emilia-Romagna, che certifica la qualificazione ambientale dei punti vendita. L'assessore Gazzolo: "Un'azione concreta per contrastare lo spreco di risorse. Accordo aperto a future adesioni"
La coop di Concordia commissiona una ricerca di mercato sul brand e sul nuovo corso. Esito fra 10 giorni. Intanto la nuova dirigenza si indirizza verso una minore dipendenza dagli appalti pubblici: “Serve offerta meno orizzontale”
I guai giudiziari non frenano l'espansione della coop concordiese all'estero. Nell'isola caraibica un impianto da 10,5 milioni per energia e trattamento fanghi, che alimenterà la fabbrica produttrice del famoso rum
La Prefettura ha comunicato alla coop di Concordia la fine della sospensione. Ora potranno ripartire i cantieri pubblici. Il nuovo CdA non nasconde l'immensa soddisfazione e ringrazia Prefettura, Anticorruzione e commissari
La coop di Concordia e il Ministero hanno trovato l'accordo per gli ammortizzatori sociali, che riguarderanno metà della forza lavoro. Ma potrebbe non bastare. I sindacati: “Rischio esuberi”
Zincani si appresta a pubblicare il risultato del suo lavoro come presidente dell'organismo di vigilanza della coop e rimprovera i grillini: “Io avviai le prime indagini, loro invece disinformano”
La coop di Concordia sottolinea come la nuova indagine sia precedente al nuovo corso dirigenziale. E si dice pronta a spiegare la correttezza dell'operato nella realizzazione dei campi solari nel barese
Fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Sarà la più grande cooperativa di consumo italiana e, per numero di soci, d'Europa. Turrini: "Porteremo in ogni punto vendita i nostri progetti sociali più interessanti"