La coop di Concordia, segnata da un nuovo corso dopo le dimissioni di Casari e gli scandali tangenti, si dice sicura della propria estraneità alla truffa dei campi fotovoltaici baresi. I dipendenti indagati sono stati sospesi in via cautelativa
Sono scattati questa mattina i sequestri in Puglia, dove la Procura di Modena ha individuato una truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche sulle energie rinnovabili. Emessi 14 avvisi di garanzia. Sigilli a otto impianti e sequestri per 16 milioni
La base d’asta fissata dal Comune di Modena era di 6.797.367 euro. Ad aggiudicarsi le 2.186 azioni è stata la società Finube spa, holfding controllata da Coop Estense e già socio di Farmacie al 46,11 per cento prima dell'asta
Il 25 novembre prima udienza per Roberto Casari e gli altri ex dirigenti della cooperativa dopo lo scandalo tangenti di Ischia. Il procedimento modenese prenderà in esame i reati di corruzione e quelli tributari, ma non i rapporti con la Camorra, di cui si occuperanno i giudici campani
I tre commissari prenderanno in consegna anche un altra impresa del gruppo di concordia, che si occupa dal 2002 della metanizzazione del comune napoletano di Marigliano. Dal 3 settembre scorso era scattata anche per questa azienda l'interdittiva antimafia
Proseguono gli investimenti del colosso cooperativo modenese nel settore dei carburanti e dell'energia. Coop Estense acquisterà le quote di Energy Rete in Ccpl, controllando così 46 nuove stazioni di servizio. Via libera dall'Antitrust, ma non senza dubbi
Ammortizzatori straordinari per i lavoratori di Cpl sparsi per la Penisola: da settembre scattano 12 mesi di cassa integrazione anche per i rami non coinvolti dall'interdittiva antimafia. Accordo raggiunto al Ministero
Si chiude con 9 milioni di perdita il bilancio della coop concordiese, falcidiata dallo scandalo corruzione. Tagli agli stipendi degli amministratori e dei dirigenti, mentre si continua a sperare nella riammissione in white list
La coop formiginese ha sviluppato insieme ad una famiglia cingalese un'impresa di confezionamento di bomboniere. Araliya Community Company oggi conta 80 dipendenti e commercia anche con America e Australia
E' il Prefetto Angelo Tranfaglia l'uomo cui è stata affidata da stamane la direzione dell'azienda Cpl Distribuzione. A lui il difficile compito di gestire gli appalti e i contratti pubblici della coop che si occupa di gas
Le nuove coop che subentreranno negli appalti per gli stabilimenti “Global Carni” di Spilamberto e “Alcar Uno” di Castelnuovo Rangone hanno trovato un accordo con i sindacati per il mantenimento dell'occupazione
Ancora un vertice al Ministero. La cassa integrazione straordinaria per crisi può essere lo strumento messo a disposizione, utilizzando il dispositivo che verrà introdotto nel prossimo decreto legislativo sugli ammortizzatori sociali
Il sistema "malato" degli appalti nell'agro-alimentare modenese ha dato origine a 3,5 milioni di euro di crediti stimati per i facchini e disossatori negli appalti Inalca (gruppo Cremonini) a Castelvetro di Modena. Denuncia Cgil
Iniziativa di solidarietà adottata dal CdA della cooperativa per andare incontro alle famiglie dei propri soci in difficoltà: 20mila euro per le 119 famiglie negli alloggi di proprietà Abitcoop
Fa discutere da tempo il sistema di appalti e concessioni del settore della lavorazione carni nel modenese, dove le cooperative riescono ad abbattere i costi del lavro "prosciugando" gli stipendi di facchini e disossatori
Il Prefetto ha deciso l'invio di un commissario straordinario anche per l'azienda del gruppo CPL che si occupa della rete di distribuzione del gas metano. Il 28 luglio era arrivata l'interdittiva antimafia
Dal Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico arriva un temporeggiamento sul tema degli ammortizzatori. Roma si riserva di fare tutti gli approfondimenti per chiarire la situazione della coop modenese
Pressing della politica dell'Area Nord sul Prefetto, per garantire provvedimenti che diano ossigeno alla cooperativa di Concordia. Prandini sarà domani a Roma per il summit al Ministero
Il Presidente dell'Anticorruzione oggi a Modena per un incontro con il Prefetto sul caso della cooperativa di Concordia. Molta prudenza sulla revoca dell'interdittiva antimafia, che in ogni caso spetta proprio al Prefetto
L'Assemblea della coop compie un altro passo verso una nuova verginità: "Ci dissociamo dalla vecchia gestione". Pronta azione civile contro i dirigenti accusati di corruzione e rapporti con la camorra
Proseguono, con un vertice in Regione, gli sforzi per trovare soluzioni alla crisi di CPL Concordia. Vista la delicata situazione, i commissari non possono che attendere un pronunciamento da Roma per conoscere le sorti dei lavoratori
La Cgil punta i fari sulle valutazioni troppo basse delle aziende locali. A maggio maxi sanzione a Chef Express del Gruppo Cremonini. Il sindacato: "Incentivare le adesioni al sistema di rating"