Nuove conferme dall'interrogatorio dell'imprenditore Antonio Piccolo, che avrebbe confermato il pieno coinvolgimento dell'ex presidente CPL e del politico casertano. Operazione dei Ros, sequestrati terreni, immobili e società per 53 milioni
Un accordo cementato nel lontano 1999, quando CPL si rese disponibile a concedere i lavori alle imprese dei clan casertani, per una tangente di 10mila Lire al metro lineare di tubature. E' quanto emerge nelle carte del Gip di Napoli
La coop concordiese, oggi commissariata, si prepara a dare battaglia agli ex dirigenti e a costituirsi parte civile. Ancora una volta l'obbiettivo di Gori e del Consiglio è sottolineare la discontinuità con il passato
Nel casertano, secondo quanto evidenziato dai PM di Napoli, non ivi sarebbero solo occasionali "incontri" tra la coop CPL e la Camorra, ma un sistema di relazioni consolidate su vasta scala tra il clan Zagaria e la cooperativa nostrana
L'inchiesta sulla metanizzazione del casertano porta a otto nuove misure cautelari. La notifica dei carabinieri è arrivava anche all'ex presidente Roberto Casari, che si trova ai domiciliari. Coinvolto anche l'ex senatore DS Lorenzo Diana
Ultimi aggiustamenti sei PM modenesi prima della richiesta di giudizio immediato perla vicenda di CPL Concordia. Sentiti oggi Casari, Verrini e Montali, al centro del sistema corruttivo ipotizzato dalla Procura
Sarebbero 380 quest'anno e 120 il prossimo i lavoratori che la coop concordiese dovrebbe lasciare a casa a fronte di un calo del fatturato superiore al 30%. Intanto si valutano rivalse legali contro gli ex dirigenti coinvolti nell'inchiesta
E' la prima volta che a Modena viene concesso uno spazio di co-working per giovani cooperative. Il mondo delle start up si allarga sempre di più e la forma della cooperativa è tra le più comuni per la fondazione di una nuova azienda
La coop di Concordia chiede agli istituti di credito una moratoria - il cosiddetto 'standstill' - al fine di permettere l'adeguata gestione dei flussi finanziari". L'esclusione dalla white list pesa come un macigno
Risultati lusinghieri per l’ultimo anno di attività, ricco di cambiamenti e nuove acquisizioni sul suolo modenese. Il modello SICREA apre nuovi scenari nel mondo della cooperazione
In agenda il 30 giugno la convocazione dei vertici e dei commissari della coop per sbrogliare la matassa della Cassa Integrazione. Pur con problemi di liquidità, l'azienda sarebbe pronta a rientrare nella white list
Si rallenta il processo di commissariamento e di trattativa sindacale. Il rallentamento genera preoccupazione tra i dipendenti, che attendono le decisioni sulla cassa integrazione
Tommaso Foti (FDI): "La Gualmini non fuga le preoccupazioni dei soci". La coop avviata al concordato nonostante i milioni pubblici incassati negli ultimi anni, con il rischio concreto della cessazione degli affitti a termine
La magistratura modenese incontra i reparti operativi dei Carabinieri e i colleghi di Roma e Napoli per coordinare la grande mole di lavoro sullo scandalo di CPL Concordia. Prima dell'estate l'inchiesta sarà chiusa
Dopo il presidio di ieri davanti a Confindustria Modena, prosegue anche oggi la mobilitazione dei 200 disossatori e facchini del Consorzio Euro 2000 che lavorano in un appalto dell'Inalca a Castelvetro
Modena assemblea annuale di Coop Estense, in vista della fusione con Coop Consumatori Nordest e Coop Adriatica. Per il colosso della distribuzione scende il volume delle vendite, ma nell'ultimo anno l'utile sale del 22%
Nel settore privato la coop "potrà operare in completa continuità attraverso gli amministratori dell'impresa". Fiducia anche sui cantieri pubblici da cui dipende il 75% del bilancio CPL
Il tribunale del Riesame di Bologna ha concesso i domiciliari all'ex presidente della coop 'rossa', unico ancora in carcere dopo lo scandalo tangenti a Ischia. Per ora nessuna nuova indagine dai PM modenesi
Sabato previsto un summit sui contratti, mentre a giorni dovrebbe arrivare il terzo commissario prefettizio. Il presidente Gori: "Spirito di massima collaborazione"
Sono 147 i dipendenti in mobilità, negli ipermercato di Puglia e Basilicata della coop modenese. Le sigle sindacali hanno proclamato una giornata di sciopero, chiedendo maggiori sforzi al colosso della GDO
Le due figure di nomina prefettizia saranno investite di tutti i poteri e le funzioni degli organi di amministrazione dell'impresa e gestiranno solamente gli appalti pubblici dal "peso specifico" maggiore
Su quasi 2mila contratti della coop modenese, circa il 75% viene da enti pubblici. Ieri si è tenuta un'assemblea allargata a tutte le sedi nazionali di CPL per fare il punto sugli ammortizzatori sociali
Dopo la CdC, SICREA "soccorre" anche la coop edile della Bassa. Ripartiti oggi i cantieri nell'area cratere. Un ulteriore tassello che consolida l'attività del gruppo reggiano, da febbraio trasferitosi a Modena
Obiettivo: favorire la continuità aziendale e salvaguardare i livelli occupazionali, in attesa delle scelte legali che verranno assunte circa la white list antimafia