Il modenese Marco Galante è stato rieletto vicepresidente nazionale di Confcooperative Habitat, l’organismo che rappresenta e tutela mille cooperative italiane di abitazione e di comunità che generano un fatturato aggregato di 625 milioni di euro
Avvicinare le persone a un uso più consapevole delle tecnologie digitali. È l’obiettivo di “Digitarells – il digitale a km zero”, il progetto vincitore del premio Innovatori Responsabili 2021 della Regione Emilia-Romagna nella categoria cooperative sociali per l’obiettivo strategico “diritti e doveri”
Cinquant’anni fa nasceva Unicapi, la principale cooperativa modenese (seconda in Emilia-Romagna) di abitazione a proprietà indivisa. A fine 2020 la cooperativa aveva 3.278 soci, di cui 2.387 ”non assegnatari”; dal 2010 a oggi la base sociale è cresciuta del 7,9%
Siglato un accordo quadro della durata di tre anni, senza oneri economici, che permetterà ai due enti di avvalersi, in modo concordato, delle rispettive competenze tecnico-scientifiche, nonché delle strutture ed attrezzature di cui sono dotati per sviluppare e realizzare programmi di formazione, di ricerca e di terza missione nei settori di comune interesse
Eletto all’unanimità dal comitato esecutivo riunitosi ieri alla presenza della vicepresidente della Regione, Elly Schlein. Massimo Mota e Giovanni Monti sono i co-presidenti. Le priorità: fondi UE, lavori sociali, sostegno a workers buyout e cooperative di comunità.
Oltre il 95% dei pazienti Covid-positivi si trova a casa, per Confcooperative Sanità Emilia Romagna fondamentale è il ruolo dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta, cui l'associazione chiede di destinare più risorse