Finpro, Andrea Benini è il nuovo Presidente. Bilancio 2022 positivo
Buoni risultati per la cooperativa modenese attiva da 26 anni che offre servizi amministrativi, contabili e di consulenza giuslavoristica a circa 150 imprese
Buoni risultati per la cooperativa modenese attiva da 26 anni che offre servizi amministrativi, contabili e di consulenza giuslavoristica a circa 150 imprese
La realizzerà la cooperativa sociale Eortè di Soliera che gestisce da anni la Casa del Glicine, nella quale vengono accolte, su invio dei servizi sociali, donne e madri in difficoltà abitativa, educativa, familiare
Le associazioni delle imprese alzano di nuovo la voce con la Regione: "A rischio la tenuta dei servizi". Si calcola una perdita di 11 euro al giorno per ogni persona assistita
L’intervento di Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali indirizzato alla Regione: “Aumenti dei costi insostenibili, va evitata la chiusura dei servizi ai non autosufficienti”
Il nuovo soggetto riunisce 640 imprese nei territori di Modena. Bologna e Reggio Emilia, per un totale di 7,8 miliardi di euro di fatturato
Passaggio di consegne con Andrea Benini ieri al Forum Monzani. Barbieri: "Assumo questo incarico con orgoglio, entusiasmo e senso di responsabilità"
Confcooperative Modena snocciola i numeri e porta il caso virtuoso di Coopattiva in Alas Concorde
Risultati economici e occupazionali positivi nel 2021, stabili il numero di soci e il tasso di prevalenza mutualistica. Tra le priorità dell'associazione ci sono tavolo istituzionale tra distribuzione, agroindustria e governo per la gestione dell’aumento costi materie prime; salvaguardia del potere d’acquisto di lavoratori e imprese; contrasto al massimo ribasso e adeguamento delle basi d’asta degli appalti.
Ben 140 dipendenti, 900 clienti e sede a Modena, nasce dalla sinergia tra le realtà di Modena. Bologna e Reggio
Il presidente di Legacoop Emilia-Romagna Giovanni Monti: “L’insieme delle cooperative emiliano-romagnole sta tenendo, ma la spesa energetica e il costo delle materie prime incidono pesantemente sui bilanci e mettono a rischio le imprese"
Il modenese Marco Galante è stato rieletto vicepresidente nazionale di Confcooperative Habitat, l’organismo che rappresenta e tutela mille cooperative italiane di abitazione e di comunità che generano un fatturato aggregato di 625 milioni di euro
Aumentano il volume di affari, l'utile e il personale. Una forte ripresa dopo l'alluvione del 2020
Ieri al Laboratorio Aperto di Modena la consegan dei riconoscimenti. Il primo premio a Evlhub
Fondata nel 2012 da padre Volpari, ultimo francescano di Modena, oggi gestisce l'emporio Ritrova in strada Sant'Anna
Avvicinare le persone a un uso più consapevole delle tecnologie digitali. È l’obiettivo di “Digitarells – il digitale a km zero”, il progetto vincitore del premio Innovatori Responsabili 2021 della Regione Emilia-Romagna nella categoria cooperative sociali per l’obiettivo strategico “diritti e doveri”
Giovani Ambiente Lavoro di occupa di agricoltura biologica e gestisce la fattoria didattica di via Pomposiana
È il progetto che favorisce occupazione e imprenditorialità premiando le nascenti imprese cooperative
La nuova sala, dotata delle classiche poltroncine in velluto rosso, può accogliere fino a 150 persone. Biglietti dai 4 ai 6 euro
Cinquant’anni fa nasceva Unicapi, la principale cooperativa modenese (seconda in Emilia-Romagna) di abitazione a proprietà indivisa. A fine 2020 la cooperativa aveva 3.278 soci, di cui 2.387 ”non assegnatari”; dal 2010 a oggi la base sociale è cresciuta del 7,9%
La realtà che gestisce i servizi ambientali nella pianura modenese cresce nonostante la pandemia
Ricavi stabili a 14 milioni di euro e patrimonio in ulteriore rafforzamento, ad oltre 55 milioni di euro