Un fondo di 22 mila euro per azioni che promuovono la cultura della legalità nel progetto “Territorio e legalità”. Enti e associazioni possono presentare domanda fino al 17 settembre
È uscito il report del 2019 riguardante le attività che la Polizia Locale di Fiorano Modenese ha svolto. Sono 3.583 le violazioni registrate con un aumento degli incidenti stradali. Un ruolo importante anche come polizia amministrativa e del commercio
Tra le azioni del Progetto Legalità e Territorio. Assessore Bosi: “Conoscere meglio le dinamiche di certi fenomeni garantisce un approccio più efficace nel contrastarli”
Borsellino, Falcone, Morvillo, i loro agenti, nonché Domc, Peppino Impastato, Tizian e Don Pino Puglisi, sono questi i nomi che saranno presenti nelle targhe dedicate dal Comune di Cavezzo a quattro rotatorie e un parco pubblico
Dopo varie lamentele da parte sia dei turisti, che dei residenti e commercianti della zona, la Polizia di Stato ha controllato l'area della Stazione dei Treni per contrastare la microcriminalità
Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di arrivare un terzo uomo nella tentata estorsione di un milione di euro contro un imprenditore modenese. Si tratta del soggetto che ha fatto da ponte tra il mandante e l'autore dell'incendio
L'associazione di categoria modenese ha messo a punto un servizio gratuito per agevolare la denuncia degli episodi di microcriminalità, per sgravare negozianti e imprenditori dalle lungaggini burocratiche
La provincia modenese scende dal 16° al 18° posto fra quelle con il maggior numero di reati. Lo certifica la ricerca pubblicata oggi dal Sole24Ore, che segna un calo del 4,7% nei reati commessi nel 2015 rispetto all'anno precedente. Ma sono pressochè raddoppiati i casi di riciclaggio di denaro
Arriva il "Fondo Sicurezza" per le piccole imprese che vogliono dotarsi si sistemi di sicurezza contro la microcriminalità che in questo periodo sta fortemente colpendo le attività commerciali. A supporto di questa iniziativa anche il Comune di Modena
E' stato rinnovato il Patto per Modena Città Sicura dopo l'incontro tra i protagonisti del progetto attorno ad un tavolo unico della Sicurezza convocato in Municipio
Dei 373 posti disponibili i detenuti sono solo 330, un dato in controtendenza rispetto alle altre strutture di reclusione italiane. A colpire è l'elevata percentuale di stranieri che rappresentano più della metà delle unità presenti
Jimmy Conte, conosciuto alle cronache per i suoi rapporti stretti con la criminalità organizzata della Puglia, è stato fermato dalla DIA. Si parla della confisca di 4 milioni di euro di patrimonio non dichiarato
Doppia rapina per due modenesi, prima alla tabaccheria di Via Vignolese e poche ore dopo alla farmacia di Spilamberto. Tabaccaia picchiata: "Si può lavorare così? L'assicurazione non mi risarcirà perché è la quarta volta quest'anno"
Sono stati arrestati due spacciatori, in ambiti separati, nei giorni scorsi nei pressi della stazione di Sassuolo. Si tratta di due cittadini extracomunitari di origine marocchina. Il monitoraggio continua anche a Modena e Reggio
Il Prefetto Michele di Bari ha incontrato a San Felice i sindaci dei comuni dell'Area Nord della Provincia. La popolazione sente l'aumento dei furti e della criminalità organizzata, sono state così avanzate ipotesi di soluzione
La consigliera Arletti (Pd) chiede un piano di attività contro i furti di biciclette. Il Consiglio Comunale propone soluzioni che vanno dall'immatricolazione, ai gps di localizzazione alla lotta contro il mercato nero della rivendita
E' trovato a Modena il minorenne scomparso da Brescia. Durante il medesimo blitz ai Giardini Ducali, la Polizia Municipale ha riconosciuto anche un pluripregiudicato che uscendo dalla Provincia di Reggio Emilia ha violato le restrizioni
Era stato visto da diversi testimoni il ladro di giacche, portafogli e borsette. I Carabinieri sono riusciti a individuarlo e recuperare la refurtiva grazie alle videocamere
Alle 8.00 di ieri mattina il locale è stato scoperto dai proprietari totalmente a soqquadro. Qualcuno forzando la finestra ha rubato 200 euro dalla cassa e alcuni oggetti
Il Piano Sicurezza prevede l'assunzione di tre nuovi agenti della Municipale entro fine anno. Sarà prevista una quarta assunzione ad inizio 2015, per contrastare furti e crimini dilaganti