Presentato in piazza Grande il nuovo mezzo speciale, Blu 5. La presidente Perazzelli: “Grazie alla generosità della signora Bruna Ceppelli aiuteremo ancora di più il sistema sanitario”
Il veicolo per le persone con disabilità è stato acquistato col contributo di Comune, azienda Usco e famiglia Maccaferri. Sarà prestato anche ad altre associazioni di volontariato
Domenica 4 aprile circa 50 volontari di Croce Blu di Modena consegnano a domicilio il pranzo preparato dallo chef Massimiliano Telloli. Circa 170 le persone destinatarie del pasto segnalate dai servizi sociali di Modena, Caritas Diocesana e Croce Blu di Modena
Nel giorno del suo compleanno, i dispositivi salvavita sono stati donati al 118 e alla Croce Blu dall’associazione a lui intitolata: saranno posizionati su un’ambulanza e presso uno dei Punti Vaccinali anti-Covid 19
Il veicolo acquistato grazie anche al sostegno di Fondazione di Modena, ordini professionali e una cittadina. Il sindaco Muzzarelli: “Servizio a favore della collettività”
All’acquisto del veicolo hanno contribuito associazioni, volontari e cittadini. Il sindaco Muzzarelli: “Aiuterà a salvare le persone, trasportando ‘vita’”
Emilia Romagna Teatro Fondazione, Tetra Pak e Acqua Fiuggi donano 15.000 confezioni di acqua a Croce Rossa di Bologna, Cesena e Modena e Croce Blu di Modena. Erano destinate al VIE Festival
I lavoratori di tutti i plant italiani di Smurfit kappa hanno raccolto 75mila euro, cifra raddoppiata poi dall'azienda, per supportare gli enti e organizzazioni nella lotta al coronavirus. Alla Croce Blu di Camposanto e alla Croce Rossa di Finale Emilia devoluti oltre 10mila euro
50 mila euro devoluti al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena per l’acquisto di un ecografo portatile e di un simulatore ecografico. Strumenti importanti per valutazione dei pazienti sospetti COVID
Alle famiglie impossibilitate ad uscire la Croce Blu ha portato a domicilio i dispositivi mobili acquistati dall’Istituto comprensivo 8 per accedere alla didattica a distanza
In aiuto ai terremotati dell’Abruzzo, a sostegno delle persone colpite dal sisma in Emilia e ora in prima linea nella lotta al covid-19. La Croce blu da anni si impegna a fianco della comunità
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini senza violare i decreti ministeriali, i volontari della Croce Blu e Croce Rossa vanno in aiuto delle persone anziane e sole. Attivato un nuovo servizio di consegna di farmaci a domicilio
Sabato 17 e domenica 18 ottobre, sotto i portici del Collegio, i volontari di Anpas-Croce Blu e Protezione civile spiegano prevenzione e comportamenti in caso di alluvione. Iniziative anche a Carpi e Mirandola