Ricette della Rezdora | Brodo per tortellini secondo tradizione
State già pensando al pranzo di Natale e dovete preparare il brodo? Ecco la ricetta tradizionale per i tortellini
State già pensando al pranzo di Natale e dovete preparare il brodo? Ecco la ricetta tradizionale per i tortellini
Un dolce tipico del periodo natalizio nella zona emiliana, in particolare nel reggiano e modenese
Un dolce tipico del Natale modenese. Ecco come prepararlo secondo la ricetta tradizionale
Una ricetta Finalese di antica origine che ogni anno viene preparata dalle rezdore per la gioia di familiari e parenti
Un piatto tradizionale del territorio modenese, ecco come farlo secondo i consigli delle rezdore nostrane
Il dolce più tradizionale per l'1 Dicembre, ecco come prepararlo secondo la tradizione modenese
Premiati con 2 mila euro due allievi del quarto anno della Scuola Alberghiera Ial a cui sono state consegnate le borse di studio “Sandro Bellei"
Per i modenesi questo momento dell'anno vede due piatti onnipresenti alla domenica, e non solo, ovvero zampone e cotechino, eppure non esiste questo piatto senza le giuste lenticchie. Ecco come prepararle
Un dolce tradizionale del nostro Appennino e in particolare di Montese. Ecco come si prepara
Un piatto tutto emiliano da gustare in famiglia
Una torta tradizionale che unisce il gusto del cioccolato alle castagne del nostro Appennino
Un piatto davvero molto modenese con due prodotti tipici della nostra terra, l'aceto balsamico tradizionale e il parmigiano reggiano
Prendete il solito muffin e immaginatelo fatto con il prodotto tipico emiliano di questo periodo dell'anno
Un piatto delle rezdore di montagna, semplice e gustoso
Un primo piatto gustoso e leggermente alternativo alla tradizionale, ma basato sugli ingredienti tutti made in Modena