Lavoro, donne penalizzate dalla pandemia: Cisl: "Ecco le nostre proposte"
Cresce il divario occupazionale tra donne e uomini. L’anno scorso in provincia di Modena le donne assunte a tempo indeterminato sono state 1.640, a fronte di 5.350 uomini
Cresce il divario occupazionale tra donne e uomini. L’anno scorso in provincia di Modena le donne assunte a tempo indeterminato sono state 1.640, a fronte di 5.350 uomini
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante è stato inserito per il terzo anno consecutivo nel Bloomberg Gender - Equality Index che valuta le iniziative aziendali per l’eguaglianza e l’inclusione
Il presidente ha partecipato in video collegamento all'intitolazione all'avvocata modenese della sala conferenze della Casa delle Donne cittadina. Bonaccini:"La questione femminile è una grande questione nazionale, una priorità che dovrà essere al centro anche delle scelte del Recovery Fund"
Isolamento, depressione, paura, rabbia, frustrazione. In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna l’Ordine degli Psicologi riflette sulla condizione delle donne lavoratrici, cui viene sempre più chiesto di essere “multitasking”
Prende il via l’iniziativa, portata avanti da Manigolde, finalizzata all’emancipazione e alla difesa dei diritti di bambine e donne della Guinea Bissau
Confapi Emilia affronta il tema delle disuguaglianze e della sostenibilità con l’imprenditrice Donatella Pecchini: “La società in cui viviamo non è strutturata per tenere conto della diversità di genere. È necessario per ciascuna donna, lavorare sulla propria autostima”
Equal Salary, la certificazione che attesta la parità di retribuzione tra donne e uomini con le stesse qualifiche e mansioni, va ad arricchire il carnet di “premi” della Ferarri. È la prima società italiana ad aver ottenuto questa specifica certificazione