L'intervento svolgerà in un'area compresa tra via Arno, via Reno, Parco Unità d'Italia, via Ravarino Carpi dall'intersezione di via Paganini all'intersezione con via Catalani
Sono bianchi e setosi, si trovano sulle punte dei rami. Ospitano bruchi di farfalla dai peli urticanti che possono essere dannosi per le persone, gli animali e le stesse piante
La prossima settimana, a partire da lunedì 21 giugno condizioni metereologiche permettendo, il 2° ciclo dei trattamenti larvicida nelle caditoie del territorio comunale, su strade, piazze, cimiteri ed altri edifici comunali e scuole
Bruchi potenzialmente dannosi per persone, animali domestici e piante. Così ai cittadini si chiede di ispezionare i propri giardini per individuare e distruggere i nidi. Ecco come fare
Da martedì 3 a giovedì 5 settembre, disinfestazione nei pressi delle scuole Mattarella, Anna Frank e don Minzoni. Gli operatori del Comune contatteranno anche i privati
La presenza della scutigera in casa non è sempre qualcosa di negativo: si tratta di un insetto in grado di poter mangiare altri insetti più fastidiosi che possono abitare le nostre mura
Piccoli e dall'aspetto repellente, gli scarafaggi possono invadere le nostre case. Il problema può essere risolto con semplici ingredienti naturali: ecco come allontanare in maniera definitiva questi insetti.
Le zanzare non solo danno fastidio, ma potrebbero diventare persino pericolose, per tale motivo spesso se soluzioni fatte in casa non sono sufficienti per debellare il problema
Il nido di vespe in casa o in giardino può essere non solo fastidioso, ma anche pericoloso, specialmente se non si disinfesta prima che possano deporre le uova
Continuano i trattamenti per ridurre i fastidiosi insetti e scongiurare il rischio di contagio dal temuto virus West Nile. Tredici sedi coinvolte, interventi ogni settimana fino a fine settembre
Dalle analisi non risulta la presenza del virus trasmesso dalla zanzara. Da martedì 21 a giovedì 23 agosto interventi straordinari anche in aree private e nei pressi di scuole
In via cautelativa, nella notte disinfestazione straordinaria contro la zanzara tigre nell’area di via Canaletto centro, nella zona industriale Modena Nord
Fino al 31 ottobre, contro il rischio di infezioni, è necessario disinfestare le aree verdi dove si svolgono iniziative pubbliche serali. Si raccomanda di proteggersi sempre
Intervento a Mirandola, dove un cittadino è stato sottoposto ad esami medici per chiarire l'origine della febbre che lo ha colpito. Importante osservare tutte le precauzioni
Da lunedì 31 luglio, per prevenire il rischio di infezioni, entra in vigore l'obbligo di interventi preventivi nelle aree verdi dove si svolgono iniziative pubbliche serali
Il fine è quello di evitare la diffusione del virus portato dalle zanzare ‘nostrane’. Gli interventi già in corso nelle aree verdi dove si svolgono manifestazioni estive
Al via una campagna informativa e interventi diretti del Comune di Carpi, che chiede l'aiuto di tutti per prevenire la proliferazione di questi animali potenzialmente molto pericoli per la trasmissione di malattie