Divenire. Lezioni e incontri con imprenditori per favorire l'occupazione giovanile
Parte il progetto Divenire che si pone l'obiettivo di valorizzare le capacita' dei giovani e orientarli verso il futuro grazie ad incontri con imprenditori
Parte il progetto Divenire che si pone l'obiettivo di valorizzare le capacita' dei giovani e orientarli verso il futuro grazie ad incontri con imprenditori
Nel primo trimestre 2017 occupazione ulteriormente cresciuta del 2,4% rispetto a un anno prima, con un aumento di 46.600 posti di lavoro. Scende la disoccupazione
A rischio 4 posti di lavoro al distributore del servizio autostradale di Campogalliano Est
Oltre il 50% dei lavoratori ha aderito allo sciopero di oggi nello stabilimento di Baggiovara della Giorgio Armani Operations (GA.O)
Dopo l'abolizione dei voucher il commercio modenese ha visto un segno positivo nell'occupazione, ma per Confesercenti è solo una soluzione alternativa con il ritorno a modelli di contratto già criticati in passato
Una fotografia non del tutto positiva quella scattata dall'Osservatorio Economia e Lavoro in provincia di Modena per l'anno 2016, che non ha raggiunto i traguardi che gli analisti si aspettavano
Il nostro territorio è ai piedi del podio sul versante del lavoro, con una percentuale del 68,8% di occupati. I dati analizzati dall'Ufficio Studi di CNA mostrano che più sono numerose el imprese artigiane, minore è il numero di disoccupati
Filcams Cgil e Fisascat Cisl ritengono che l'assenza di informazioni in merito ad un eventuale subentro nello spazio oggi occupato da Flunch debba essere colmato da specifici affidamenti a favore degli attuali lavoratori
Seppur il segretario generale Cisl Emilia Centrale ritenga che la ripresa sia cominciata sostiene che: "A Modena il numero dei nuovi posti di lavoro non è sufficiente a recuperare quelli che sono stati persi"
E' stato trovato un accordo tra la Fiom/Cgil e l'azienda modenese Kverneland. E' stato superato il rischio di lasciare 50 famiglie senza lavoro, infatti l'azienda rimarrà a Modena
Sono ben 1.500 i dipendenti modenesi delle cooperative agricole interessati al nuovo contratto nazionale che è stato sottoscritto da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Fedagri Confcooperarive, Legacoop Agroalimentare e Agci Agrital
Le organizzazioni sindacali hanno comunicato oggi di aver posticipato i due giorni di astensione da lavoro previsti per l'11 e il 12 luglio proclamati nell'ambito della vertenza nazionale per il rinnovo del contratto dell'Igiene ambientale
In seguito alla vertenza in corso nel settore dei servizi ambientali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e alle due giornate di sciopero indette a livello nazionale, lunedì 11 e martedì 12 luglio
Sono in sciopero i 51 lavoratori dell’appalto magazzino e logistica affidato alla Net Logistic Soc. Coop aderente al consorzio Carisma. del Transmec di Campogalliano
Lo sciopero di oggi dei lavoratori ri di Frama Log Soc. Cop che lavorano nell’appalto logistica-magazzino presso la Siti B&T di Formigine durerà tutta la giornata
Hera ricorda ai cittadini lo sciopero di Mercoledì 15 Giugno degli addetti all'igiene ambientale, a seguito della vertenza nazionale in corso nel settore dei servizi ambientali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il lavoro nella provincia sta raggiungendo sempre più una ragionevole equità tra uomini e donne, infatti queste ultime sono oltre 132 mila occupate su un totale di 302 mila occupati totali
Presso le due aziende di via Emilia Ovest a Modena, la Stilma Acciai e la Salami, si è organizzato un'ora di sciopero questa mattina dalle 11.00 alle 12.00 per il rinnovo del contratto aziendale scaduto rispettivamente a fine 2015 e nel 2008
Uno studio di Unicredit su imprese Confindustria mette in evidenza luci e ombre della "ripresina". Export al +6,1% e import al +4,6%, ma i benefici sull'occupazione non si vedono
Sono previsti nuovi scioperi articolati negli stabilimenti del Gruppo ceramico Concorde sono previsti anche per domani giovedì 5 maggio allo stabilimento Fap di Fiorano con presidio dalle ore 3 del mattino e sino a metà pomeriggio davanti ai cancelli
Si è conclusa ieri la seconda edizione di Imprendocoop che ha portato a premiare 5 idee di impresa presso il Museo Enzo Ferrari di Modena
L'indagine di Lapam su un campione di 3.250 imprese della nostra provincia: aumenta il tempo indeterminato, crescono molti settori, in difficoltà il turismo
Le imprese manifatturiere della provincia di Modena hanno chiuso l'anno con una produzione in crescita. Questo è il dato del 2015 che racconta di un'industria della manifatturiera che grazie all'estero riesce a riprendersi, registrando una variazione del +3,1%
La Fiom/Cgil contesta a Elettrondata di aver deliberatamente scelto di non utilizzare gli ammortizzatori sociali di tipo conservativo, ma di giungere direttamente al licenziamento. E' prevista per Giovedì 11 Febbraio una protesta
Con un +0,25 l'andamento dello sviluppo delle imprese modenesi ha visto il segno positivo. Si tratta di una media che vede affossare la ceramica e i mobilifici, a favore della sanità e della consulenza aziendale